Red
21 marzo 2013
Ambiente, convenzione Fai-Parco
Ratificata e siglata nei giorni scorsi la convenzione di collaborazione, già deliberata dal precedente Consiglio Direttivo dell´Ente guidato da Francesco Sasso lo scorso anno

ALGHERO - E´ stata ratificata e siglata nei giorni scorsi, in occasione della presentazione della 21esima giornata del Fai in programma nel fine settimana, dal presidente del Parco di Porto Conte Stefano Lubrano e il referente locale del Fai - Alghero Mario Galasso la convenzione di collaborazione, già deliberata dal precedente Consiglio Direttivo dell´Ente guidato da Francesco Sasso lo scorso anno. Si tratta di una intesa nel comune obbiettivo di promuovere il recupero e la valorizzazione dei numerosi beni non solo ambientali e paesaggistici, ma soprattutto storici e architettonici presenti ne vasto territorio del Parco.
Fondo Ambiente italiano è responsabilmente impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico e protezione dell´ambiente attraverso iniziative e attività che riguardano i temi del restauro e conservazione del patrimonio artistico e storico, l´educazione e sensibilizzazione al valore fondamentale dei nostri Beni culturali e paesaggistici, al presidio dell´ ambiente e paesaggi. Il Fai è inoltre una associazione di tutela ambientale riconosciuta dal Ministero dell´Ambiente, la Fondazione viene individuata come soggetto di riferimento nelle problematiche ambientali.
Tra i compiti del Fai sanciti nell´ambito della convenzione figurano il reperimento fondi funzionali alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico presente nell´area parco; la promozione del turismo culturale all´interno dell´area protetta; l´elaborazione dei testi per una eventuale cartellonistica indicativa e di brochure dedicate alla valorizzazione dei beni paesaggistici del Parco; verifica e valorizzazione di beni storici abbandonati in un ottica di fruizione. Il FAI si impegna inoltre a fornire supporto e collaborazione in caso di necessità alle guide esclusive del Parco naturale regionale di Porto Conte nell´esercizio delle loro funzioni, ad organizzare eventi o partecipare a fiere eventi di informazione in collaborazione con l´Ente nel limite delle proprie risorse umane.
Compito dell´Ente Parco sarà quello di attuare forme di collaborazione con il Fai, sulle seguenti attività: Attività di promozione e valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico attraverso iniziative di divulgazione, eventi, mostre, pubblicazioni e giornate di conoscenza del Parco naturale regionale di Porto Conte; Promozione del turismo culturale e ambientale presso l´area protetta regionale di Porto Conte attraverso i propri canali di comunicazione; elaborazione di programmi educativi e didattici per le scuole al fine di sviluppare laboratori della conoscenza dedicati nello specifico al patrimonio storico e culturale dell´area protetta regionale; collaborazione con l´Ente nella valorizzazione dei beni presenti nel territorio del Parco e valutazione di eventuali acquisizioni di terreni, edifici abbandonati al fine di una valorizzazione storica e culturale.
|