Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAgricoltura › Coldiretti, bene prezzo latte ovino
S.A. 9 aprile 2013
Coldiretti, bene prezzo latte ovino
Ora a 0,70 euro a litro. Formaggio pecorino oltre 6 euro al kg. Soddisfazione di Coldiretti per la campagna di produzione 2013 per il latte ovino sardo
Coldiretti, bene prezzo latte ovino

CAGLIARI - La campagna di produzione 2013 per il latte ovino sardo nasce sotto i migliori auspici. «Il primo report dell'Osservatorio della filiera ovi-caprina dell'agenzia Laore segnala per febbraio un prezzo medio pagato agli allevatori pari a 0,70 euro al litro che fa ben sperare per il futuro - ha reso noto Coldiretti Sardegna - il dato è da leggere con ancor più ottimismo se consideriamo il prezzo del pecorino romano che dalle ultime rilevazione risulta aver superato la soglia di 6 euro al kg».

Uno scenario di questo tipo, considerate le dinamiche di crescita che la materia prima ha vissuto nella scorsa campagna, e l’effetto di spinta del romano che supera di oltre un euro la quotazione dell’inizio dello scorso anno, apre alla possibilità che il latte sorpassi di misura la soglia degli 80 centesimi al litro.

«La buona partenza della quotazione del latte non deve far calare l’attenzione su questo prodotto. Non dimentichiamoci che si tratta di un quotazione ancora al di sotto del costo di produzione, che come recenti tudi testimoniano, risultano essere superiori all’euro». È questo il commento all’unisono di Cualbu e Saba, presidente e direttore di Coldiretti Sardegna. Che continuano: «In ogni caso si tratta di un’ulteriore conferma del fatto che il latte ovino è un prodotto che “vale”, come dimostra l’iniziativa di diversi gruppi di allevatori sardi, che nel dicembre 2012 stipulando contratti di vendita a 0,78 euro/l con alcuni industriali continentali, hanno migliorato la quotazione di un mercato chiuso ridando dignità ad un prodotto che può essere pagato più del cosiddetto prezzo di piazza».
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)