|
Sergio Ortu
17 luglio 2005
Al via nella prima settimana d’agosto la rassegna di scultura a Fertilia
Il teatro di lavorazione sarà allestito nei pressi della rotonda San Marco dove a breve verranno posizione le rocce di trachite. Nella prima settimana d’agosto dunque potranno essere ammirati gli scultori all’opera con martello e scalpello

ALGHERO - Giunge alla seconda edizione il simposio biennale di scultura su trachite organizzato a Fertilia dal Comitato festeggiamenti San Marco. L’iniziativa culturale fortemente voluta dall’artista di Fertilia Sergio Zidda e sostenuta dal presidente del comitato Ennio Ballarini si è svolta per la prima volta due anni fa in occasione dei festeggiamenti del 25 aprile, quest’anno invece si svolgerà in occasione della festa del turista che si svolge nella borgata il primo sabato di agosto. La rassegna impegnerà gli artisti comunque per circa una settimana al fine di consentire la realizzazione dell’opera. La Festa invece si articolerà nel fine settimana del 6 agosto. La scelta di dirottare la rassegna di scultura su trachite nel periodo estivo è giudicarsi estremamente opportuna, in quanto potrà essere ammirata non solo dai residenti, ma soprattutto dai numerosi turisti che affollano le strutture ricettive della borgata e della Riviera del Corallo in generale. Una iniziativa che porterà quindi indubbi vantaggi di immagine alla borgata e positivi riflessi di natura economica per le strutture commerciali. Ancora non è dato sapere il nome e numero degli artisti che realizzeranno le opere su rocce di trachite ma dovrebbe aggirarsi sui quattro o cinque scultori. Il teatro di lavorazione sarà allestito nei pressi della rotonda San Marco dove a breve verranno posizione le rocce di trachite. Nella prima settimana d’agosto dunque potranno essere ammirati gli scultori all’opera con martello e scalpello. Le opere realizzate verranno posizionate in varie zone della borgata e si spera non ci si metta ancora una volta la mano vandalica a devastarle come verificatosi quest’inverno per una delle quattro sculture realizzate nella prima edizione. Ancora una volta dunque l’iniziativa dell’attivo gruppo di abitanti di Fertilia porta avanti una iniziativa di alto spessore culturale, ma anche di rilievo economico e d’intrattenimento sempre sotto l’egida del volontariato.
|