Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Economia: La Regione incontra il Partenariato
A.B. 23 aprile 2013
Economia: La Regione incontra il Partenariato
«L’incontro rappresenta una tappa importante per contribuire alla definizione della strategia del prossimo programma operativo del Fse Sardegna 2014-2020», ha affermato l’assessore regionale del Lavoro Mariano Contu
Economia: La Regione incontra il Partenariato

CAGLIARI - Ha preso il via venerdì, nella sede del Centro regionale di formazione professionale (ex “Cisapi”) il confronto tra l’Amministrazione Regionale ed il sulla programmazione “FSE 2014-2020”. «L’incontro - ha affermato l’assessore regionale del Lavoro Mariano Contu - rappresenta una tappa importante per contribuire alla definizione della strategia del prossimo programma operativo del “Fse Sardegna 2014-2020”. L’obiettivo è quello di proseguire nell’ascolto dei partner istituzionali, delle parti sociali e della società civile, dopo le prime interlocuzioni avviate in merito alla programmazione unitaria dei fondi. Ci concentreremo sui temi del Fondo sociale europeo, sulle politiche del lavoro, della formazione, dell’istruzione e dell’inclusione sociale».

«E’ un’occasione - ha aggiunto l’esponente dell'Esecutivo - per rafforzare i processi di cooperazione, favorendo l’ascolto e la condivisione delle istanze provenienti dalle diverse esperienze presenti sul territorio che rappresentano un patrimonio di ricchezza che la Regione si impegna a valorizzare. La politica di coesione promossa dalla Ue dovrà contribuire a riscattare anni di crisi e dovrà servire a promuovere la tanto attesa “crescita intelligente sostenibile ed inclusiva” indicata dalla cosiddetta strategia Europa 2020. E’ per questa ragione che dobbiamo cogliere l’opportunità di lavorare insieme per risollevare le sorti del nostra Isola. Per farlo occorre la responsabilità e l’impegno della politica, ma anche il contributo di tutti gli attori coinvolti».

Il direttore del servizio di supporto all’autorità di gestione “Por Fse” Luca Galassi ha approfondito le priorità individuate per il Fse, ovvero: favorire l’accesso all’occupazione per le persone alla ricerca di un impiego, sostenere la mobilità professionale e lo spirito imprenditoriale, contrastare la dispersione scolastica, migliorare l’uguaglianza di accesso all’istruzione e alla formazione permanente, aggiornando le competenze della manodopera e migliorando l’utilità dei sistemi d’insegnamento e di formazione per il mercato del lavoro, promuovere l’inclusione sociale e la lotta alla povertà. Durante l’incontro sono stati raccolti diversi contributi dalle rappresentanze istituzionali, sociali e datoriali che confluiranno nel documento di definizione strategico, in vista della sua approvazione da parte della Giunta Regionale.

Nella foto: L’assessore regionale Mariano Contu
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)