S.A.
23 aprile 2013
Il fascicolo sanitario è on-line
L'iniziativa è stata presentata stamani dal presidente della Regione Ugo Cappellacci che nel corso di una conferenza-dibattito ha illustrato le novità sul Fascicolo sanitario elettronico, uno strumento che riassume l'insieme dei documenti, disponibili on line, sulla salute del cittadino

CAGLIARI - Già duemila sardi possono consultare da casa il proprio fascicolo sanitario elettronico che mette in rete medico di base, farmacie, ospedali, laboratori analisi e specialistici per "dematerializzare" ricette, prescrizioni e referti. Il fascicolo è consultabile per tutti i possessori (circa un milione) della tessera sanitaria con il microchip integrato: basta recarsi agli sportelli Asl e chiedere il pin per ottenere la chiave di accesso alla pagina personale del portale SardegnaSalute.
L'iniziativa è stata presentata questa mattina (martedì) a Cagliari dal presidente della Regione Ugo Cappellacci che nel corso di una conferenza-dibattito ha illustrato le novità sul Fascicolo sanitario elettronico, uno strumento che riassume l'insieme dei documenti, disponibili on line, sulla salute del cittadino. «Questo progetto – ha sottolineato il presidente Cappellacci - pone la Sardegna all’avanguardia, è un piano ambizioso per una Regione che per decenni è stata considerata geograficamente periferica ma che, grazie al cammino intrapreso dalla Giunta sull’innovazione e sulla digitalizzazione, può superare i gap naturali e infrastrutturali e conquistare così una nuova centralità politica in Italia, in Europa e nel Mediterraneo anche sul versante della sanità pubblica».
A oggi sul sistema informatico regionale sono collegati più di 700 medici di famiglia e tra pochi mesi tutto il sistema degli operatori sanitari sardi (circa 1.600 medici) sarà attivo e si potrà consultare il fascicolo sanitario dei propri assistiti. Quando il Fascicolo sarà a regime, ogni sardo potrà consultare on line i propri documenti: referti, prescrizioni, certificati medici eccetera. Per attivare il Fascicolo sono necessari la propria tessera sanitaria con microchip e il Pin da richiedere alla Asl di competenza per poter accedere al portale istituzionale Sardegna Salute.
|