Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Aree di crisi, 255mln nell´isola
S.A. 16 maggio 2013
Aree di crisi, 255mln nell´isola
Sono previste risorse per 255 milioni in parte per finanziare le aree di crisi di Tossilo, Porto Torres, Sardegna Centrale, Oristano, La Maddalena, Marmilla che andranno a sostenere i programmi delle imprese, lo sviluppo delle risorse umane e l’azione delle istituzioni locali
Aree di crisi, 255mln nell´isola

CAGLIARI - Prende il via oggi la procedura di pubblicazione del bando e l’avvio della fase operativa dei Progetti di Filiera e Sviluppo Locale (Pfsl) per le aree di crisi della Sardegna. Lunedì 20 maggio ci sarà la pubblicazione del bando e dall’11 giugno all’11 luglio sarà possibile presentare le manifestazioni di interesse. Nella fase successiva, sino al mese di settembre, verranno approvati gli elenchi e le iniziative coerenti con la presentazione dei progetti definitivi.

«Un bando molto atteso da tutti i territori capace di portare soluzioni di rottura con il passato e programmare per il futuro puntando su settori strategici come agroalimentare, blue economy, green economy, manifatturiero e turismo - ha spiegato il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, nella conferenza stampa di presentazione». Sono previste risorse per 255 milioni in parte per finanziare le aree di crisi di Tossilo, Porto Torres (65), Sardegna Centrale (50), Oristano (30), La Maddalena (circa 14), Marmilla (14) che andranno a sostenere i programmi delle imprese, lo sviluppo delle risorse umane e l’azione delle istituzioni locali nella forma di incentivi finanziari, interventi mirati di formazione e servizi per le collettività.

«Si tratta di un’ulteriore boccata di ossigeno per le imprese sarde – ha sottolineato l’assessore della Programmazione, Alessandra Zedda – attraverso uno strumento che arriva alla fase finale dopo un iter preceduto da diversi seminari su tutto il territorio. Ci auspichiamo che l’impegno profuso nella definizione dei Progetti trovi ampia condivisione e partecipazione tra le imprese nel proporre programmi innovativi che contribuiscano allo sviluppo del proprio territorio. Mancano ancora le aree del Sarrabus e Gerrei, sulle quali inizieremo a lavorare appena partito questo bando. All’interno del bando è previsto anche un bonus di 1.000 euro per le imprese delle aree di crisi che aderiranno al circuito della moneta complementare».

Nella foto: l'assessore Alessandra Zedda



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)