Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › «Status di area di crisi per il territorio»
A.B. 24 maggio 2013
«Status di area di crisi per il territorio»
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci ha annunciato la costituzione di un tavolo di lavoro istituzionale, per dare luogo alle azioni fondamentali per creare nuove filiere produttive, nuove imprese e nuova occupazione
«Status di area di crisi per il territorio»

ISILI - «Costituiamo un tavolo di lavoro istituzionale, che sarà direttamente collegato al riconoscimento dello status di area di crisi per il territorio». Lo ha annunciato il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci durante il confronto con i sindaci della Comunità Montana svoltosi ieri pomeriggio ad Isili.

«Intendiamo così dare luogo - ha aggiunto il presidente - analogamente a quanto avvento per altre zone della Sardegna, a quelle azioni fondamentali per creare nuove filiere produttive e conseguentemente nuova impresa e nuova occupazione. I progetti di filiera e di sviluppo locale rappresentano uno degli strumenti che possono aiutare il sistema a rialzarsi dalla crisi e dalle “sabbie mobili” di scelte politiche sbagliate accumulatesi nei decenni. Sono necessarie scelte di rottura con il passato, che puntino sul nostro straordinario patrimonio ambientale, paesaggistico, culturale e identitario e che, oltre a rinforzare settori tradizionali come ad esempio l’agroalimentare e il turismo, diano impulso a nuove iniziative nel campo della green economy, della ricerca e dell'innovazione. É fondamentale fare della leale collaborazione istituzionale un metodo per consentire ai territori di poter affrontare le criticità e sprigionare le proprie potenzialità, con progetti, idee e valori che vedono negli amministratori locali i primi interpreti», ha concluso Cappellacci.

Nella foto: Ugo Cappellacci, presidente della Regione Sardegna
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)