Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › «Preferenza di genere, bocciatura vergognosa»
A.B. 22 giugno 2013
«Preferenza di genere, bocciatura vergognosa»
«Il Consiglio ha dato una pessima prova di se. È sordo e incapace di qualsiasi riforma», ha commentato il coordinatore regionale dei Riformatori Sardi Michele Cossa
«Preferenza di genere, bocciatura vergognosa»

CAGLIARI - «La bocciatura del doppia preferenza di genere è vergognosa. Il Consiglio Regionale e la casta hanno dato per l’ennesima volta una pessima prova di se. Un Consiglio Regionale totalmente sordo alle richieste e alle istanze che arrivano dalla società, totalmente immobile, incapace di fare qualsiasi riforma, proteso unicamente a rinsaldare vecchi schemi e meccanismi a tutela del Palazzo».

Questo l’incipit del commento del coordinatore regionale dei Riformatori Sardi Michele Cossa, sulla recente votazione dell’emendamento della legge elettorale. «Non si spiega altrimenti – prosegue Cossa - la bocciatura di un atto di democrazia e civiltà come la preferenza di genere. Un meccanismo che avrebbe dato all’elettore la possibilità di scegliere, se voleva, di esprimere due preferenze nel caso volesse votare per due candidati di sesso diverso che avrebbe consentito di dare alle donne, ingiustamente poco rappresentate nelle istituzioni, una possibilità in più di essere presenti nel Palazzo».

«Invece, così non sarà – sottolinea il coordinatore regionale dei Riformatori Sardi - per la poca lungimiranza di gruppi di potere che hanno come unico scopo quello di autoconservarsi. Come, del resto, accade per le riforme. Basta pensare a quella delle Province. Insabbiata da chi non vuole il rispetto del referendum che ha abrogato gli enti intermedi che, invece, vivono ancora è continuano a spendere soldi inutilmente».
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)