Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportBasket › Ecco il Basketball Coaches Clinic| Video
Antonio Burruni 13 luglio 2013 video
Ecco il Basketball Coaches Clinic| Video
Alcuni stralci della conferenza stampa di Alghero, alla presenza - tra gli altri - del sindaco Lubrano, del coach della Nazionale Pianigiani e del neo giocatore Nba Datome


ALGHERO - E’ stata presentata venerdì mattina, nell’aula del Consiglio Comunale di Alghero, la terza edizione del Sardinia Basketball Coaches Clinic 2013, seminario formativo di pallacanestro rivolto a tutti gli allenatori tesserati Cna, agli istruttori di minibasket ed ai dirigenti delle società di pallacanestro, che si terrà al “PalaManchia” fino a domenica 14 luglio. All’incontro con i giornalisti erano presenti il ct della nazionale italiana Simone Pianigiani, il capitano della nazionale Gigi Datome, il vicepresidente vicario della Fip Gaetano Laguardia, il responsabile del Settore Minibasket e Scuola Fip Maurizio Cremonini, l’assistent coach della Montepaschi Siena Alessandro Magro, il preparatore atletico Francesco Cuzzolin, l’osservatore degli arbitri della serie A maschile Fabio Facchini, il presidente del Comitato Regionale Fip Sardegna Bruno Perra, il sindaco di Alghero Stefano Lubrano, l’assessore provinciale Enrico Daga ed il referente locale Antonello Muroni.

«Crediamo in questo seminario – ha esordito Perra – perché crediamo nella formazione dei nostri allenatori. Abbiamo scelto Alghero per l’ottima ricettività alberghiera e perché è una città meravigliosa. Abbiamo invitato anche Fachini, l’osservatore degli arbitri, perché è giusto coinvolgere anche gli arbitri. Gli allenatori, per confrontarsi ed ulteriormente migliorarsi, devono conoscere anche i punti di vista di arbitri e giocatori». Il presidente Fip regionale ha dedicato un pensiero anche a Datome. «E’ una persona legatissima al nostro territorio, che incarna perfettamente la figura dell’atleta».

Il protagonista più atteso era ovviamente Datome, il capitano della nazionale che tra pochi giorni firmerà un biennale con i Detroit Pistons. Un Datome che, per richiesta della franchigia statunitense, non può rilasciare interviste, quindi si è limitato a un saluto. «Sarò breve, perché sapete che non posso parlare. Sono felice e orgoglioso di questo invito. Sono sempre felice quando posso fare qualcosa per il basket e soprattutto per la Sardegna. Mi ha fatto piacere andare a salutare i bambini che partecipano al clinic, perché basta poco per farli felici. La Sardegna ha bisogno di un clinic come questo. Una Sardegna aperta al dialogo e al confronto per avvicinare al basket più persone possibili nel miglior modo possibile».

Il sindaco Lubrano ha ringraziato di cuore gli organizzatori per aver scelto Alghero. «Siamo fieri che Alghero sia ritenuto un punto di riferimento, non solo per le infrastrutture sportive e ricettive, ma anche come destinazione leader per eventi legati allo sport e non solo». Il vicepresidente Fip Laguardia ha annunciato che l’anno prossimo si partirà con i Centri Tecnici Federali «E Perra sta anticipando tutto questo». «Questi sono i migliori momenti di sport per noi. Stiamo cercando da un anno di dare un nuovo corso. La pallacanestro in iItalia deve essere un filo unico, senza salti, senza strappi e voragini», ha spiegato coach Pianigiani.

Il ct della nazionale, libero da vincoli contrattuali, ha parlato anche della nuova avventura che attende Datome oltreoceano. «Gigi va in Nba nel momento giusto, non da ragazzo, ma con le spalle larghe, al termine di un percorso lungo e tortuoso, che l’ha formato fisicamente e mentalmente. Ora deve mantenere l’entusiasmo che gli ho visto da ragazzino, con l’esperienza e la costanza. Ci saranno i periodi di adattamento, ma lui è una persona quadrata, che ascolta i consigli. Lui non può parlare, ma io si. Il contratto è vero e dimostra la fiducia che gli da la squadra. E’ venuto da noi da ragazzino, poi ha conquistato anche la Capitale e ora va li. Parlandoci, lui ha voglia di fare sempre un passo in avanti. E’ pronto. Questo sogno lo aveva da ragazzino. Tutti gli auguriamo di cavalcare con forza questo sogno. E’ un giocatore che ho avuto la fortuna di allenare da ragazzo. E’ cresciuto parallelamente: forza fisica e mentale ed ora andrà a scontrarsi contro i migliori del mondo. I campioni, più sono bravi come lui e più chiedono consigli sui dettagli per aumentare la performance. Ci mettono alla prova nel confronto per migliorarli».




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)