A.B.
15 luglio 2013
Torres, tra tifoseria e nuove leve
Il neopresidente Capitani chiede ai tifosi un consiglio per il disegno della nuova maglia. Soddisfazione nel sodalizio rossoblu per il primo raduno di giovani calciatori, avvenuti dopo il ritorno tra i professionisti e dopo il cambio al vertice della proprietà

SASSARI – «La Torres, in tutta la sua compagine, è lieta di condividere la scelta della maglia della squadra con la tifoseria, al fine di soddisfare e concertare le migliori indicazioni, quale espressione delle preferenze emergenti, nell’ottica di una attività sinergia con tutta la città di Sassari». A parlare è il neopresidente del sodalizio sassarese Domenico Capitani, che, per tanto, «invita tutti coloro che vogliono rivolgere proposte o indicazioni, a recarsi presso la segreteria della società, che provvederà a vagliare tutte le comunicazioni con la dirigenza».
Intanto, la scorsa settimana, sul sintetico di Carbonazzi, sotto gli occhi attenti di allenatori e collaboratori della società rossoblu, sono passati in rassegna circa 150 atleti provenienti non solo dalla città e dall’hinterland, ama anche da Ozieri, Olbia e Nuoro, nonché tre atleti che nella passata stagione hanno militato in squadre della Penisola,a dimostrare che l’ascesa della Torres e seguita con attenzione in tutta l’Isola e la vetrina dei campionati nazionali, che dalla prossima stagione si offre con il campionato “Berretti”, ma che in futuro potrà riguardare anche “Allievi” e “Giovanissimi”, può portare la Torres a rappresentare una valida alternativa al Cagliari Calcio.
Venendo al dettaglio tecnico, sono stati visionati poco più di 40 atleti Giovanissimi (annate 1999 e 2000), altrettanti Allievi (1997 e 1998) e poco meno di 50 Juniores (1995 e 1996) in prospettiva Berretti. Di ogni atleta è stata compilata una scheda personale che, oltre alle generalità, indica le principali caratteristiche tecniche ed il giudizio sintetico espresso dai tecnici. I migliori prospetti verranno contattati, assieme alla società di appartenenza, per entrare a far parte del Settore Giovanile sassarese. Ora si attende che la società stabilisca gli impianti prescelti per la disputa delle gare e per lo svolgimento dell’attività settimanale, così da poter procedere con la predisposizione dell’organigramma del settore, la programmazione tecnica e l’apertura delle iscrizioni alla Scuola Calcio. Entro qualche giorno verranno concordate le composizioni delle rispettive rose. Inoltre, la Torres ha ringraziato la San Paolo Sassari, che ha concesso l’impianto di Carbonazzi ed il supporto logistico per la riuscita dell’incontro. Tra le due società ci sarebbe totale disponibilità ad imbastire una stretta collaborazione.
|