S.A.
6 agosto 2013
Musica sulle Bocche: anteprime itineranti
La prima tappa de “I Tramonti di Musica sulle Bocche” si terrà il 7 agosto a Badesi, sul palcoscenico naturale della spiaggia di Li Junchi: protagonisti il “Decoder Quartet”

SANTA TERESA DI GALLURA - Non solo musica ma anche lo spettacolo della natura, nell’ultimo progetto firmato dal sassofonista Enzo Favata. “I Tramonti di Musica sulle Bocche” è il nuovo cartellone che farà tappa in alcune delle località più suggestive della Sardegna con concerti dal vivo a partire dalle ore 20. Fino al 1 settembre, data che concluderà la quattro giorni del Festival “Musiche sulle Bocche” di Santa Teresa di Gallura, i tramonti sul mare della Sardegna saranno impreziositi da raffinati concerti jazz nel rispetto della natura e della profonda passione musicale degli artisti protagonisti.
“Tramonti di Musica sulle Bocche” nasce dunque come apripista dell’apprezzato festival internazionale “Musica sulle Bocche” un progetto caratterizzato da un forte connubio tra la musica ed il paesaggio naturalistico, nello spirito che oramai da tredici anni ha fatto conoscere “Musica sulle Bocche” nel mondo. Alle ore 20, un’ora particolarmente affascinante del giorno, musicisti del calibro di Enrico Rava, Gianluca Petrella, Tenores di Bitti, U.T. Gandhi, Danilo Gallo, Alfonso Santimone, Marcello Peghin, Giovanni Guidi si esibiranno nella romantica cornice crepuscolare di alcune delle località più famose dell’Isola. La maggior parte dei concerti sarà gratuita e aperta al pubblico.
Un tour della Sardegna poetico e affascinante che toccherà anche l’Asinara, Caprera, Alghero, Bosa e che, dopo Ferragosto, lascerà spazio alla parte centrale del festival “Musica sulle Bocche”, giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione, con una raffica di musica jazz, in scena nel cuore di Santa Teresa di Gallura, della durata di quattro giorni. La prima tappa de “I Tramonti di Musica sulle Bocche” si terrà il 7 agosto a Badesi, sul palcoscenico naturale della spiaggia di Li Junchi (ore 20): protagonisti il “Decoder Quartet” con Enzo Favata (sassofono), Marcello Peghin (chitarra), Danilo Gallo (basso), U.T Gandhi (batteria). Il concerto è gratuito.
Nella foto: Decoder Quartet
|