Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Mauro Uselli a dieci metri di altezza
Red 12 agosto 2013
Mauro Uselli a dieci metri di altezza
Da un palco allestitoalle Ragnatele, quattro serate all´aperto in compagnia del musicista algherese: un omaggio a Luigi Tenco, le migliori ballad americane, il tango di Piazzolla e un itinerario di musica classica e operistica
Mauro Uselli a dieci metri di altezza

ALGHERO - Immersi nella natura e nel relax più totale, protagonista della settimana di ferragosto algherese sarà ancora una volta la musica. Ospite del Parco Avventura di Alghero nelle serate del 13, 14, 16 e 17 agosto sarà infatti il musicista Mauro Uselli, apprezzato polistrumentista di origine algherese che per l’occasione si esibirà da un podio d’eccezione: un palco realizzato su un albero, a dieci metri di altezza, a suggellare la fusione totale tra melodia e ambiente circostante.

Diplomato al conservatorio musicale, dopo anni di esperienza di spettacolo tra locali, auditorium e teatri nazionali, oggi la capacità di invenzione e l’originalità di Uselli sono riconosciute in Italia e all’estero. Nelle sue interpretazioni traspare la doppia formazione come musicista classico e pop/jazz ma anche la sua capacità di immergersi con profonda naturalezza e spirito libero in qualunque stile musicale esprimendolo principalmente attraverso il flauto e il pianoforte ma innestando sapientemente anche suoni digitali e virtual effect.

La serie di cene-concerto "I sapori della musica" prenderà avvio martedì 13 con l’omaggio a uno dei più grandi autori della canzone italiana, Luigi Tenco: in scena una rivisitazione strumentale dei suoi brani più celebri con ampio spazio alla contemporaneità, al jazz e all'improvvisazione. Mercoledì 14 e venerdì 16, invece, standard e classici internazionali evergreen, ballad americane, flauto tango e tutto il sapore argentino in compagnia delle musiche di Astor Piazzolla.
Il viaggio musicale terminerà quindi sabato 17 agosto con una serata dedicata interamente alla musica classica e operistica e al virtuosismo flautistico: dalle sonate di Bach a Donizetti, Fauré, Reinecke e Mozart fino alle trascrizioni di opere di Verdi e Rossini.

Una serie di concerti all’aperto, direttamente dall’area ristorazione allestita nel cuore della pineta, che ben si sposa con la politica ambientale da sempre adottata dal Parco - votata al mangiar sano, alla valorizzazione dei prodotti locali e al benessere dei visitatori in generale – e certificata dal marchio Retraparc, riconoscimento di qualità assegnato dal Parco di Porto Conte fin dal 2012. Per prenotazioni 079930338/3391011230.
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)