Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Barrio Vel, tramonti jazz ad Alghero
Red 12 agosto 2013
Barrio Vel, tramonti jazz ad Alghero
La città catalana si appresta a vivere una raffica di performance musicali con Enzo Favata, Enrico Rava, Marcello Peghin i Timbales. Il programma
Barrio Vel, tramonti jazz ad Alghero

ALGHERO - Saranno tre giorni ad alto tasso emotivo quelli a cavallo di Ferragosto. La città catalana si appresta a vivere una raffica di performance musicali col Festival del Barrio Vell, tre giorni di concerti gratuiti. Con Enzo Favata, Marcello Peghin, i Timbales
che vedono tra i protagonisti anche Enrico Rava, artista internazionale, in scena col suo quintetto “Tribe” il 15 sera, subito dopo gli spettacolari fuochi di artificio, sulla Banchina della Dogana.

Enrico Rava, che il 20 agosto compirà 74 anni, si è detto entusiasta di tornare a suonare ad Alghero: «Conosco Enzo dai tempi dei seminari di Siena, era poco più che un ragazzo e già all’epoca aveva energia da vendere. Ottimo musicista e grande organizzatore. Per me è sempre un piacere suonare nelle vostre piazze: in Sardegna avete fatto un lavoro molto importante di educazione musicale e, non a caso, Festival come quelli di Alghero, Cagliari, Sant’Anna Arresi o Berchidda sono diventati luoghi di scambi culturali e incontri musicali importanti».

Il programma.
13 agosto, ore 20.00 Concerto al tramonto Colle Balaguer: Marcello Peghin quartetto coi Righel Quartet: viaggio attraverso la musica del Brasile con quattro chitarre, nuovo progetto del chitarrista algherese tra sound e atmosfere del sud America.
14 agosto, ore 22 Concerti serali al Porto Banchina della Dogana: Enzo Favata, The New Village. Il premiatissimo progetto di Enzo Favata coi Tenores di Bitti per la prima volta ad Alghero.
15 agosto, ore 23 Concerto dopo i fuochi di ferragosto, banchina della Dogana: Enrico Rava, “Tribe” ovvero la storia del jazz internazionale.
13-14-15 agosto (dalle 18.30 alle 21.30) Vie del centro storico: Timbales, autentica rivelazione del Festival Musica sulle Bocche, la performance travolgente di 12 percussionisti e danzatori brasiliani.
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)