Red
12 agosto 2013
Barrio Vel, tramonti jazz ad Alghero
La città catalana si appresta a vivere una raffica di performance musicali con Enzo Favata, Enrico Rava, Marcello Peghin i Timbales. Il programma

ALGHERO - Saranno tre giorni ad alto tasso emotivo quelli a cavallo di Ferragosto. La città catalana si appresta a vivere una raffica di performance musicali col Festival del Barrio Vell, tre giorni di concerti gratuiti. Con Enzo Favata, Marcello Peghin, i Timbales
che vedono tra i protagonisti anche Enrico Rava, artista internazionale, in scena col suo quintetto “Tribe” il 15 sera, subito dopo gli spettacolari fuochi di artificio, sulla Banchina della Dogana.
Enrico Rava, che il 20 agosto compirà 74 anni, si è detto entusiasta di tornare a suonare ad Alghero: «Conosco Enzo dai tempi dei seminari di Siena, era poco più che un ragazzo e già all’epoca aveva energia da vendere. Ottimo musicista e grande organizzatore. Per me è sempre un piacere suonare nelle vostre piazze: in Sardegna avete fatto un lavoro molto importante di educazione musicale e, non a caso, Festival come quelli di Alghero, Cagliari, Sant’Anna Arresi o Berchidda sono diventati luoghi di scambi culturali e incontri musicali importanti».
Il programma.
13 agosto, ore 20.00 Concerto al tramonto Colle Balaguer: Marcello Peghin quartetto coi Righel Quartet: viaggio attraverso la musica del Brasile con quattro chitarre, nuovo progetto del chitarrista algherese tra sound e atmosfere del sud America.
14 agosto, ore 22 Concerti serali al Porto Banchina della Dogana: Enzo Favata, The New Village. Il premiatissimo progetto di Enzo Favata coi Tenores di Bitti per la prima volta ad Alghero.
15 agosto, ore 23 Concerto dopo i fuochi di ferragosto, banchina della Dogana: Enrico Rava, “Tribe” ovvero la storia del jazz internazionale.
13-14-15 agosto (dalle 18.30 alle 21.30) Vie del centro storico: Timbales, autentica rivelazione del Festival Musica sulle Bocche, la performance travolgente di 12 percussionisti e danzatori brasiliani.
|