Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariTurismoManifestazioni › La Festa di Sant’Alene de Austu a Tula
A.B. 16 agosto 2013
La Festa di Sant’Alene de Austu a Tula
E’ in programma domenica 18 agosto, la Rassegna Folkloristica Internazionale organizzata come consuetudine dall’Amministrazione Comunale per celebrare la patrona del paese
La Festa di Sant’Alene de Austu a Tula

TULA - Domenica 18 settembre, Tula renderà onore alla sua santa patrona con la “Festa di Sant’Alene de Austu”, organizzata come consuetudine dall’Amministrazione Comunale. La manifestazione, realizzata in collaborazione con il Gruppo Folk Sant’Elena “Daniele Dettori” di Tula, intende promuovere il dialogo tra culture e si propone di dare un contributo alla valorizzazione delle tradizioni, guardando però sempre con attenzione verso il futuro.

Doppio appuntamento per i fedeli, con Don Giacomo Fara che, per l’occasione, officerà due Sante Messe nella chiesa parrocchiale, una alle ore 9.30 e l’altra alle 17.30. Invece, alle ore 22, nell’Anfiteatro Comunale, è in programma una Rassegna Folkloristica Internazionale con la partecipazione del “Gruppo Folk Dance Moldavia”, del “Tenore Santu Cristos” di Galtellì, del Gruppo “Dance International Thailandia”, del “Gruppo Folk Torpé” e della cantante folk Morgana Brais. La conduzione della serata sarà affidata a Francesco Spanu, ambasciatore della cultura sarda in Europa.

Nella stessa giornata e nello stesso luogo, inoltre, sono previste alcune iniziative della Pro Loco. Infatti, alle ore 19.30, l’Associazione Turistica mostrerà la lavorazione dei “maccarrones a ungedda” (gli gnocchetti tipici del posto), alle 20 presenterà uno spettacolo della “Royal Talent Academy” ed alle ore 21 darà il via alla terza “Sagra della Zuppa di Finocchietto Selvatico”, accompagnata da altre pietanze locali.
9:30
Giovedì, 27 novembre la prima delle 4 giornate del festival delle letterature sostenibili Incontri, presentazioni di libri, laboratori e dibattiti utili a seminare idee, generare riflessione, alimentare la conoscenza e far crescere una consapevole cultura ambientale e sostenibile
24/11/2025
di:segni edizione 2025 dal 4 al 7 dicembre: Talenti emergenti e ospiti internazionali, maestri del fumetto e omaggi ai grandi del fumetto fra tratti, parole, musica e performance a tema



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)