Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Time in Jazz a Sorso: Fresu con i detenuti
Red 16 agosto 2013
Time in Jazz a Sorso: Fresu con i detenuti
Si esibiranno gli artisti Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura, che saranno accompagnati dai detenuti inseriti in un progetto di inclusione sociale, i quali suoneranno i propri strumenti di lavoro
Time in Jazz a Sorso: Fresu con i detenuti

SASSARI - Domenica 18 agosto, alle ore 11, a Sorso, appuntamento con l’appendice sassarese di Time in Jazz. Alla Fontana della Billellera, si esibiranno Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura, in una performance artistica che vedrà coinvolti un gruppo di carcerati inseriti in un progetto di recupero e inclusione sociale portato avanti dalla cooperativa Andalas de Amistade in collaborazione con il Ministero della Giustizia, la Regione Sardegna e il Comune di Sorso.

Quattro detenuti in regime di semilibertà che hanno ultimato il progetto d’inserimento al lavoro iniziato lo scorso febbraio e sono stati assunti dalla stessa cooperativa per curare la manutenzione del parco e delle strutture dello Stagno di Platamona, si esibiranno dando voce ai loro attrezzi di lavoro: alla Fontana della Billellerale le note suonate da Fresu e Di Bonaventura si mescoleranno con i suoni prodotti dalle seghe ei martelli dei detenuti della case circondariali di Alghero e Sassari.

«È un’esibizione in linea con il tema dell’edizione 2013 di Time in Jazz, che ha come filo conduttore “Il Quinto Elemento”, il vuoto» spiega Agostino Loriga, vice presidente della cooperativa Andalas de Amistade. «Si tratta di un’idea fortemente voluta da Paolo Fresu, che ha voluto coinvolgere i detenuti nel progetto artistico per far rappresentare loro il vuoto vissuto dalle persone che si trovano in difficoltà e apparentemente senza prospettive per il futuro. Un vuoto che può essere riempito appunto con il lavoro, capace di dare dignità, fiducia e speranza all’uomo».

Oltre a voler dare un contributo concreto nel percorso di recupero sociale di un gruppo di persone svantaggiate, l’Amministrazione comunale di Sorso, guidata dal sindaco, Giuseppe Morghen, e l’Assessorato Politiche Culturali, Pubblica Istruzione, Turismo, guidato dall’Assessore Simonetta Pietri, ha colto l’occasione per offrire ai sorsesi e ai turisti uno spettacolo di livello internazionale grazie alla presenza appunto di Fresu e Di Bonaventura.
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)