S.A.
21 agosto 2013
Decoder Quartet sbarca in Ogliastra
Il 22 agosto, ad Elini, concerto gratuito dei Decoder Quartet. In scena “The Secret Life of Parks”, spettacolo multimediale che Enzo Favata ha creato pensando ai parchi della Sardegna

ELINI - Nuova tappa dei Decoder Quartet e di “Tramonti di Musica sulla Bocche”: giovedì, 22 agosto, il gruppo capitanato da Enzo Favata sbarca in Ogliastra per un tour ricco di emozioni. A fare da apripista alla tre giorni ogliastrina è il gioiello di Elini, preziosa terrazza sospesa sul mare con le colline tappezzate di ulivi (il 23 agosto tappa a Lanusei e il 24 agosto tappa a Bari Sardo).
Nel cuore di Elini, in piazza del Polo della Cultura, alle ore 22, andrà in scena “The Secret Life of Parks”, spettacolo multimediale che Enzo Favata ha creato pensando ai parchi della Sardegna. Un lavoro che ha richiesto molti mesi di preparazione e studio per la produzione delle immagini e delle musiche originali, composte dal quartetto a partire dalla suggestione di atmosfere e ambientazioni.
Non solo musica ma anche lo spettacolo della natura, nel cartellone firmato dal sassofonista Enzo Favata. Fino al 1 settembre, data che concluderà la quattro giorni del Festival “Musiche sulle Bocche” di Santa Teresa di Gallura, i tramonti sul mare della Sardegna saranno impreziositi da raffinati concerti jazz nel rispetto della natura e della profonda passione musicale degli artisti protagonisti. “Tramonti di Musica sulle Bocche” nasce dunque come apripista dell’apprezzato festival internazionale “Musica sulle Bocche”, un progetto caratterizzato da un forte connubio tra la musica ed il paesaggio naturalistico, nello spirito che oramai da tredici anni ha fatto conoscere “Musica sulle Bocche” nel mondo. Un tour della Sardegna poetico e affascinante che ha toccato alcuni dei tesori paesaggistici della nostra isola, dall’Asinara a Caprera, da Bosa alla Reggia di Seruci (Gonnesa), conquistando un largo consenso di spettatori che, a centinaia, si ritrovano ogni sera per godere di un concerto che a tratti assume le caratteristiche del rito.
|