Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Elini: I tramonti di Musica sulle Bocche
A.B. 21 agosto 2013
Elini: I tramonti di Musica sulle Bocche
Domani, giovedì 22 agosto, a partire dalle ore 22, Piazza del Polo della Cultura ospiterà il concerto gratuito dei Decoder Quartet, con Enzo Favata, Marcello Peghin, Danilo Gallo ed U.T.Gandhi
Elini: I tramonti di Musica sulle Bocche

ALGHERO - Nuova tappa dei “Decoder Quartet” e di “Tramonti di Musica sulla Bocche”. Domani, giovedì 22 agosto, il gruppo capitanato dall'algherese Enzo Favata sbarca in Ogliastra per un tour ricco di emozioni. A fare da apripista alla tre giorni ogliastrina (il 23 agosto tappa a Lanusei e il 24 tappa a Barisardo).è il gioiello di Elini, preziosa terrazza sospesa sul mare con le colline tappezzate di ulivi.

Nel cuore di Elini, in piazza del Polo della Cultura, alle ore 22, andrà in scena “The Secret Life of Parks”, spettacolo multimediale che Enzo Favata ha creato pensando ai parchi della Sardegna. Un lavoro che ha richiesto molti mesi di preparazione e studio per la produzione delle immagini e delle musiche originali composte dal quartetto, a partire dalla suggestione di atmosfere e ambientazioni. Non solo musica, ma anche lo spettacolo della natura, nel cartellone firmato dal sassofonista Enzo Favata. Fino a domenica 1 settembre, data che concluderà la quattro giorni del Festival “Musiche sulle Bocche” di Santa Teresa di Gallura, i tramonti sul mare della Sardegna saranno impreziositi da raffinati concerti jazz nel rispetto della natura e della profonda passione musicale degli artisti protagonisti.

Tramonti di Musica sulle Bocche nasce dunque come apripista dell’apprezzato festival internazionale Musica sulle Bocche, un progetto caratterizzato da un forte connubio tra la musica ed il paesaggio naturalistico, nello spirito che oramai da tredici anni ha fatto conoscere Musica sulle Bocche nel mondo. Un tour della Sardegna poetico ed affascinante, che ha toccato alcuni dei tesori paesaggistici della nostra Isola, dall’Asinara a Caprera, da Bosa alla Reggia di Seruci (Gonnesa), conquistando un largo consenso di spettatori che, a centinaia, si ritrovano ogni sera per godere di un concerto che a tratti assume le caratteristiche del rito.
16:19
Concerto del Primo Maggio ad Alghero, attesa per le Bonas Noas dei Tazenda e Bertas. A partire dalle 16 in Piazza Sulis i concerti delle band. Alle 20 Sina
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)