S.A.
22 agosto 2013
Max Gazzè ritorna a Cagliari
Il cantautore romano farà tappa nel capoluogo sardo con il "Sotto Casa Tour" il prossimo 8 settembre

CAGLIARI - Grande ritorno di Max Gazzè a Cagliari, l'8 settembre all'Arena Sant'Elia. Il cantautore romano farà tappa con il "Sotto Casa Tour" anche nel capoluogo sardo dopo le precedenti date nell'isola e aver girato in lungo e in largo l'Italia riscuotendo ovunque un grande riscontro di pubblico in questa nuova tournèe che terminerà a metà settembre. Un live imperdibile organizzato da Sardegna Concerti e molto atteso dai fans.
Lo spettacolo avrà inizio alle 22 e proporrà una ricca scaletta di nuovi e vecchi brani, come quelli che lo hanno visto arrivare al successo nel 1998 come "Vento d'Estate", "La favola di Adamo ed Eva", "Cara Valentina", e tantissime altre hit dei suoi nove album, sempre diverse in ogni concerto, i cui versi come sempre cantano l'amore, l'impegno sociale, o il tema della spiritualità, a lui sempre più caro e più vicino. Non mancherà naturalmente il più recente e amatissimo "Sotto Casa", singolo che lo ha visto quest'anno tra i vincitori morali della 63° edizione del Festival di Sanremo e che ha decretato il successo dell'omonimo CD, guadagnando il disco di Platino grazie agli oltre 30.000 download digitali.
L'apertura del concerto alle 21,30 sarà affidata ai Sig. Palomar, band emergente cagliaritana formatasi nel 2010 tra le più interessanti dell'isola capitanata da Cristiano Sanna Martini (Elora, Tancaruja), i cui brani originali, pubblicati quest'anno nel loro primo mini-album "Comincia", co-prodotto insieme a Manuele "Max Stirner" Fusaroli, Giorgio Canali & Rossofuoco, Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Bugo, Le luci della centrale elettrica, stanno ottenendo ottimi riscontri nel web e nel tour appena terminato all'estero. Sul palco Alice Marras, voce; Cristiano Sanna Martini, batteria, percussioni; Michele Sanna, chitarre; Gianluca Piras, basso; Stefano "Menion" Ferrari, chitarre. Brani originali, ora potenti ed elettrici, ora acustici e percussivi, e riletture molto personali e adeguatamente sconvolte di Tom Waits, Radiohead, Jeff Buckley, Afterhours, il miglior Paoli, Luigi Tenco, John Coltrane.
Nella foto: Max Gazzè
|