Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSpettacoloConcerti › Favata a Bari Sardo con i Tramonti
S.A. 23 agosto 2013
Favata a Bari Sardo con i Tramonti
Si conclude dunque sabato 24 agosto un tour della Sardegna poetico e affascinante che ha fatto da apripista alla data più importante, quella di giovedì 29 agosto, a Santa Teresa di Gallura, dove fino a domenica andranno in scena concerti, performance e incontri
Favata a Bari Sardo con i <i>Tramonti</i>

BARI SARDO - Ultima tappa, sabato 24 agosto, di “Tramonti di Musica sulle Bocche”, il tour ideato da Enzo Favata che, per tutta l’estate, è andato in scena in alcune delle località più suggestive della Sardegna. Domani sera, alle ore 20, nello strepitoso scenario di Bari Sardo con la bellissima torre a fare da sfondo, a chiudere la rassegna sarà Paolo Carrus e il suo New Ensemble.

Paolo Carrus è sicuramente uno dei pianisti-compositori jazz più famosi della Sardegna e quello di domani è un progetto originale nato dall’incontro di musicisti attivi nel panorama isolano incentrato su brani composti da Carrus e ispirati a vari stilemi di carattere orchestrale. Con Paolo Carrus sul palco (pianoforte), ci saranno anche Corrado Salis (basso), Alessandro Garau (batteria), Stefano D’Anna (sax soprano), Dario Pirodda (sax alto), Andrea Morelli (sax tenore), Walter Alberton (sax tenore), Francesco San Giovanni (sax baritono).

Si conclude dunque sabato 24 agosto un tour della Sardegna poetico e affascinante che ha fatto da apripista alla data più importante, quella di giovedì 29 agosto, a Santa Teresa di Gallura, dove fino a domenica andranno in scena concerti, performance e incontri, protagonisti della tredicesima edizione del festival internazionale “Musiche sulle Bocche”. Fino al 1 settembre, dunque, data che concluderà la quattro giorni del Festival, i tramonti e le albe sul mare della Sardegna saranno impreziositi da raffinati concerti jazz nel rispetto della natura e della profonda passione musicale degli artisti protagonisti.
7/8/2025
Una tre giorni di musica, festa e identità, all’insegna della condivisione e del legame profondo con il territorio sardo: il 10 agosto a Siniscola, il 14 a Fluminimaggiore, il 16 a Valledoria
12:08
SILB Confcommercio Sardegna (Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo) e il suo Presidente, Piero Muresu, esprimono profonda indignazione e ferma condanna per l’attentato subito alla struttura del Maden
7/8/2025
Nell´evento in programma domenica 10 agosto, alle 21, nel Centro Storico di Alghero, saranno tre i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)