S.A.
23 agosto 2013
Favata a Bari Sardo con i Tramonti
Si conclude dunque sabato 24 agosto un tour della Sardegna poetico e affascinante che ha fatto da apripista alla data più importante, quella di giovedì 29 agosto, a Santa Teresa di Gallura, dove fino a domenica andranno in scena concerti, performance e incontri

BARI SARDO - Ultima tappa, sabato 24 agosto, di “Tramonti di Musica sulle Bocche”, il tour ideato da Enzo Favata che, per tutta l’estate, è andato in scena in alcune delle località più suggestive della Sardegna. Domani sera, alle ore 20, nello strepitoso scenario di Bari Sardo con la bellissima torre a fare da sfondo, a chiudere la rassegna sarà Paolo Carrus e il suo New Ensemble.
Paolo Carrus è sicuramente uno dei pianisti-compositori jazz più famosi della Sardegna e quello di domani è un progetto originale nato dall’incontro di musicisti attivi nel panorama isolano incentrato su brani composti da Carrus e ispirati a vari stilemi di carattere orchestrale. Con Paolo Carrus sul palco (pianoforte), ci saranno anche Corrado Salis (basso), Alessandro Garau (batteria), Stefano D’Anna (sax soprano), Dario Pirodda (sax alto), Andrea Morelli (sax tenore), Walter Alberton (sax tenore), Francesco San Giovanni (sax baritono).
Si conclude dunque sabato 24 agosto un tour della Sardegna poetico e affascinante che ha fatto da apripista alla data più importante, quella di giovedì 29 agosto, a Santa Teresa di Gallura, dove fino a domenica andranno in scena concerti, performance e incontri, protagonisti della tredicesima edizione del festival internazionale “Musiche sulle Bocche”. Fino al 1 settembre, dunque, data che concluderà la quattro giorni del Festival, i tramonti e le albe sul mare della Sardegna saranno impreziositi da raffinati concerti jazz nel rispetto della natura e della profonda passione musicale degli artisti protagonisti.
|