S.A.
24 agosto 2013
Musica e natura: Dolmen al Nuraghe
Un concerto di un´ora e mezza in un luogo suggestivo, animato dall´interpretazione di una danzatrice. Tra gli interpreti della serata Beppe Dettori. Appuntamento domenica sera

ALGHERO - «La Sardegna è molto più di quello che si vede: è energia, è storia, è passione. Il nostro obiettivo è riportare alla luce tale passione attraverso gli strumenti che arrivano direttamente ai nostri sensi. La rinascita emerge dalla volontà di riprendere in mano quello che ci appartiene e farlo risplendere». È' questo il messaggio profondo che vogliono trasmettere i Dolmen che si esibiranno al Nuraghe Palmavera domenica 25 agosto.
Un concerto di un'ora e mezza in un luogo suggestivo, animato dall'interpretazione di una danzatrice. Gli interpreti della serata saranno: Beppe Dettori, voce e chitarra baritona; Manuel Rossi Cabizza alla fisarmonica, Raoul Moretti arpa; Mauro Mibelli chiatrra, bouzouki e mandolino e Leonarda Catta danzatrice.
L'obiettivo è sensibilizzare non solo i turisti ma gli stessi sardi, del grande potenziale inespresso che ha questa nostra regione, a cui non basta più puntare esclusivamente su un turismo balneare ma che deve iniziare ad offrire valide alternative culturali per riuscire ad attrarre sempre più persone in periodi differenti dell'anno, in modo da creare una economia più forte in cui tutti i giovani sardi possano giocare un ruolo da protagonisti. L'inizio della serata è previsto alle 19.30 con una visita al sito e un aperitivo; a seguire lo spettacolo alle 21.30.
|