Red
28 agosto 2013
"RiEvolution" a Porto Torres con 23 band
Due giornate di musica per denunciare «la mala gestione e la scarsa considerazione del grande patrimonio culturale, di cui la musica è solo un esempio, della città di Porto Torres da parte dei suoi amministratori»

PORTO TORRES - L'associazione Music Revolution in collaborazione con il c.s.o.a. Pangea ed il patrocinio del Comune di Porto Torres organizza nelle giornate del 30 e 31 agosto 2013 la manifestazione Music RiEvolution 2013. Riuscito incontro delle bands turritane giunto alla seconda edizione, si terrà quest'anno nell'arco di due giornate in due differenti location di Porto Torres: il venerdì nel giardino e nei locali dell'ex bocciodromo, ora c.s.o.a. Pangea, il sabato nel 1° parcheggio di Balai sulla litoranea cittadina. Lo start dei concerti è previsto in entrambe le giornate alle 17.30.
«Il significato e lo scopo della manifestazione è quello di denunciare la mala gestione e la scarsa considerazione del grande patrimonio culturale, di cui la musica è solo un esempio, della città di Porto Torres da parte dei suoi amministratori, triste atteggiamento storicamente consolidatosi nei decenni - sottolineano gli organizzatori dell'evento - e pone l'accento sulla convinzione - che trova dimostrazione pratica in eventi come quello di cui si parla – che sia invece possibile e intelligente individuare nei settori della cultura e dello spettacolo, oggi come mai, le potenzialità per costruire una grande “fetta di industria” che vada ad essere per la città turritana se non vitale di certo meritevole di molta più considerazione».
L'organizzazione sottolinea ancora come le attività proponibili, interne o di valore aggiunto, contribuiscono ad ampliare l'offerta lavorativa e le possibilità di occupazione: i service tecnici, i gruppi, le attività di ristorazione e mescita, artigiani ambulanti e quanto ancora possa essere considerato appropriato in un contesto detto "evento" musicale. Infatti la manifestazione, che gravita intorno al ricco palcoscenico offerto dalle bands, vecchie e nuove, di Porto Torres, è composta nella sua totalità da altre quattro aree – il valore aggiunto – oltre a quella del palco: un'area ristoro; una adibita a mercatino orto-frutticolo, dove alcuni produttori nostrani proporranno direttamente il frutto dei propri raccolti, in un contesto di sensibilizzazione verso l'agricoltura biologica;
Un'altra dedicata all'esposizione di banchetti d'artigianato artistico; l'ultima – ma non meno importante – l'area Info-point, dove alcune tra le associazioni, comitati, movimenti o collettivi con cui il c.s.o.a. Pangea ha collaborato durante il suo primo anno di attività – allestiti ognuno nel proprio stand – potranno presentare ai visitatori dell'Evento i lavori portati avanti, ognuno nel proprio ambito di ricerca, studio e lotta, attraverso materiale divulgativo e informativo e l'insostituibile format dell'incontro “faccia a faccia”.
Di seguito la lista delle bands presenti. (31 agosto) Ruja Karrera (NU), Mowman(PT), Funcoolers(SS), Phenolic boys(PT), Killing the Ashes(PT), Agonera(PT), Wank Time(PT), Camicie di forza(PT), InKuartet(PT), Th Exist Room(PT), Reatzione(PT), Decision(PT);
(30 agosto) B.B.H.(PT), 549(SS), M.i.g.s.s.(PT), Ista(PT), Master Bland(PT), Esodo(PT), Claudio Ruggiu&theVicious(PT), Chéri Sulla Luna(PT), Brown sugar(PT), Last Milions Miles(PT), JoJo(CA).
|