Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSpettacoloConcerti › Tramonti sulle Bocche: in scena Corrina Hewatt
S.A. 30 agosto 2013
Tramonti sulle Bocche: in scena Corrina Hewatt
E’ l´arpista scozzese, 30 album negli ultimi 12 anni, ovvero uno degli assi che il Festival di Musica sulle Bocche piazza sotto i riflettori di Santa Teresa, venerdì sera, nel concerto serale in piazza Santa Lucia
Tramonti sulle Bocche: in scena Corrina Hewatt

SANTA TERESA DI GALLURA - Unisce la flessibilità di una cantante jazz, l’economia di un cantante blues e il cuore di un cantante folk. E’ Corrina Hewatt, 30 album negli ultimi 12 anni, ovvero uno degli assi che il Festival di Musica sulle Bocche piazza sotto i riflettori di Santa Teresa, venerdì sera, nel concerto serale in piazza Santa Lucia (ore 20.30).

L’artista scozzese, tra le più importanti arpiste d’Europa (in Scozia nel 2004 è stata nominata strumentista dell’anno), molto richiesta come compositore, arrangiatore e insegnante, è anche una straordinaria cantante jazz, con una voce dalle sfumature incredibilmente terrene. Assieme a lei, Dave Milligan, pianista ed arrangiatore, tra i grandi talenti della Scozia contemporanea. Alle 22.20, sempre per i concerti in piazza Santa Lucia, spazio a “The inner map theory”, una produzione originale del festival con Eivild Aarset, Jan Bang, Paolo Vinaccia, Enzo Favata.

Jan Bang, un vero fenomeno del pop norvegese, è un grande tessitore di suoni, in grado di mixare come in un patchwork registrazioni live e ricostruzioni in studio, vecchie campionature e nuovi assoli. Il suo lavoro si mescola con le melodie mediterranee del sax di Enzo Favata e le percussioni di Paolo Vinaccia e, il risultato, è un suono ancestrale che penetra sottopelle. Nei locali della scuola elementare di Santa Teresa, nel pomeriggio, ore (17.30) grandi e piccini sono invece invitati al workshop: “Tutti quanti Voglio fare jazz” un incontro a metà strada tra il gioco e l’educazione musicale.

Nella foto: Corrina Hewatt
16:10
La X^ edizione della manifestazione continua con le serate di venerdì 8 agosto a Ortueri e domenica 10 agosto a Gonnesa. Il 9 agosto tappa "speciale" al Baretto di Porto Ferro
5/8/2025
Anima elegante, sofisticata e allo stesso tempo fortemente comunicativa della scena soul-jazz contemporanea: sarà la prossima protagonista sul palcoscenico del Baretto di Porto Ferro - giovedì 07 agosto alle ore 20
4/8/2025
Il Festival Melos nella chiesa di San Francesco ad Alghero. L’8 agosto Martina Porcheddu e Roberto Piana in concerto. Il duo flauto-pianoforte esegue brani di Reinecke e Poulenc
5/8/2025
Appuntamento per il 9 agosto ore 22.00 in Piazza Cossiga. Una serata che già si annuncia carica di energia, grazie ai grandi successi, alle nuove hit e all’inconfondibile stile che ha reso J-Ax un’icona generazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)