A.B.
31 agosto 2013
Cala il sipario Ai confini tra Sardegna e Jazz
Stasera, la ventottesima edizione della manifestazione musicale di Sant’Anna Arresi sarà portata a conclusione dalla Sun Ra Arkestra

SANT’ANNA ARRESI – Si conclude stasera a Sant’Anna Arresi, la ventottesima edizione della manifestazione musicale “Ai confini tra Sardegna e Jazz”. La chiusura è affidata alla “Sun Ra Arkestra”, che ha accompagnato il maestro “Sunny” Blount (la sua morte, nel 1993, ha lasciato un vuoto gigantesco, ma, al tempo stesso, ha creato un’infinità di strade parallele percorse da musicisti di ogni genere).
Nel corso degli anni, l’Arkestra ha sempre cambiato formazione, ma è rimasta stabile la partecipazione del suo “sacerdote” più importante, lo storico sassofonista Marshall Allen, oggi unico depositario delle volontà di Sun Ra. Composta da undici elementi, la Sun Ra Arkestra offrirà uno spettacolo incredibile, composto da musica, teatro e danza. Una sorta di rito collettivo, che vuole rievocare lo spirito sempre presente del compositore dell’Alabama.
Il concert sarà un omaggio ed un ritorno, che possa richiamare alla memoria la fiammeggiante esibizione che l’Arkestra, insieme a Sun Ra, tenne su questo stesso palco nel 1989. Di fatto, sarà come aprire un “varco spazio-temporale” capace di congiungere il cielo con la terra e di regalare agli spettatori le stesse emozioni travolgenti che vissero ormai ventiquattro anni fa.
|