Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Copagri contro agenzie: «programmi senza di noi»
S.A. 14 settembre 2013
Copagri contro agenzie: «programmi senza di noi»
Inutilmente Copagri fa sapere di aver sollecitato i commissari, i direttori delle agenzie e lo stesso assessore dell’Agricoltura
Copagri contro agenzie: «programmi senza di noi»

CAGLIARI - Approvati i programmi delle agenzie regionali agricole ma senza il parere delle associazioni di categoria. Lo scorso 8 agosto la Giunta Regionale ha infatti approvato i programmi di Laore, Agris e Argea. Programmi poi trasmessi il 3 settembre al Consiglio regionale dove giacciono in Commissione agricoltura. Inutilmente Copagri fa sapere di aver sollecitato (verbalmente e per iscritto in più di un'occasione) i commissari, i direttori delle agenzie e lo stesso assessore dell’Agricoltura a organizzare specifici incontri per una verifica dello stato di attuazione dei programmi in vigore e per partecipare all’elaborazione dei nuovi programmi.

«Non è concepibile», ha dichiarato Ignazio Cirronis, presidente regionale di Copagri, «giustificare un tale atteggiamento di indifferenza, visto che le Agenzie non sono funzionali a se stesse, ma sono al servizio del mondo agricolo. I produttori agricoli», continua Cirronis, «attraverso le loro organizzazioni, hanno il sacrosanto diritto di poter esprimere le loro valutazioni su quanto fatto e di indirizzare i programmi delle agenzie verso la soddisfazione dei loro reali bisogni, viste anche le notevoli risorse ad esse destinate che assorbono quasi totalmente il finanziamento destinato all’assessorato dell’agricoltura».

Pietro Tandeddu, coordinatore regionale di Copagri, aggiunge: «L’articolo 4 della legge 13 del 2006, di riforma degli enti agricoli e di istituzione delle agenzie, prevede la costituzione di una Consulta agricola, espressione delle organizzazioni professionali e cooperative. La Consulta, mai istituita, prevede che essa eserciti funzioni consultive e di supporto alla Giunta regionale nelle fasi di elaborazione e verifica dei programmi di indirizzo delle agenzie. Sarebbe ora di istituirla, ma nelle more dell’approvazione della relativa delibera, non si comprende cosa ostacoli l'apertura di un confronto con le organizzazioni professionali».

Nella foto: Antonello Usai di Laore
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)