Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › Agricoltura, parte il "Ruralbus"
Red 26 settembre 2013
Agricoltura, parte il "Ruralbus"
Un autobus appositamente attrezzato e personalizzato con i loghi del PSR (Programma di Sviluppo Rurale), che sarà a disposizione dei cittadini sardi per conoscere i benefici già ottenuti dall’agricoltura sarda
Agricoltura, parte il

CAGLIARI - E’ partito questa mattina da Piazza dei Centomila a Cagliari, il Ruralbus, un autobus appositamente attrezzato e personalizzato con i loghi del Psr (Programma di Sviluppo Rurale), che sarà a disposizione dei cittadini sardi per conoscere i benefici già ottenuti dall’agricoltura sarda e i potenziali vantaggi futuri, offerti dai fondi europei destinati allo sviluppo rurale. Il Tour del Ruralbus proseguirà per 80 giorni, durante i quali si sposterà nelle piazze principali di 100 comuni dell’isola. Sull’autobus è stato allestito un Urp (Ufficio Relazioni con il Pubblico) dove gli utenti, in un ambiente familiare ed accogliente potranno incontrare personale qualificato ed appositamente preparato per rispondere a qualunque domanda relativa al Psr.

Un collegamento diretto ed immediato dal bus con gli uffici centrali dell’assessorato dell’agricoltura a Cagliari garantirà un aggiornamento in tempo reale di tutte le novità relative ai bandi e ai progetti del PSR. «Il Ruralbus – spiega l’assessore dell’Agricoltura, Oscar Cherchi, durante la conferenza stampa di presentazione - percorrerà l’isola da sud a nord e distribuirà materiale informativo ai cittadini, agli allievi delle scuole secondarie di I grado e degli istituti Tecnici Agrari». Agli studenti sarà riservato un coinvolgimento particolare con l’intento di sensibilizzare le nuove generazioni ai temi di tutela ambientale, del risparmio idrico ed energetico, di quanto questi fattori influenzino i cambiamenti climatici e, di conseguenza, l’agricoltura.

Per gli studenti delle superiori sarà anche l’occasione per incontrare affermati imprenditori agricoli che illustreranno le loro esperienze professionali aziendali legate al Programma di Sviluppo Rurale. «Il Psr ha segnato un nuovo modo di progettare e realizzare lo sviluppo rurale - ha concluso l’esponente della Giunta - superando il modello assistenzialistico. Uno dei compiti del Ruralbus, sarà quello di raccontare, paese per paese, dell’operato di chi lavora ‘dietro le quinte’ per rendere tangibili i progetti più validi trasformando le idee in realtà. E’ un dovere informare i cittadini ai quali vogliamo rendere conto di quanto si è fatto e quanto si sta facendo».
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)