Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloMusica › Cala il sipario sul Karel Music Expo
S.A. 5 ottobre 2013
Cala il sipario sul Karel Music Expo
Domenica quarta e ultima giornata ricca di appuntamenti a Cagliari. In mattinata trasferta a Quartu S.Elena con "Swing ´n´ Swim"
Cala il sipario sul Karel Music Expo

CAGLIARI - Giunge ai titoli di coda la settima edizione del Karel Music Expo, il "festival delle culture resistenti" organizzato a Cagliari dalla cooperativa Vox Day. Tanti impegni in agenda anche domenica per la manifestazione che, dopo aver concentrato le sue attività nel quartiere storico di Castello nelle tre giornate precedenti, in quella conclusiva fa tappa anche in altri spazi cittadini. E non solo. Il primo appuntamento della mattinata è infatti a Quartu Sant'Elena: alle 11.30, nella piscina della Palestra University, (in via Bulgaria) si impara a nuotare a ritmo di musica con "Swing 'n swim", un originale metodo ideato da Dario Masala (bassista e insegnante di nuoto) e basato sull'applicazione dei concetti ritmici propri dei bassisti e batteristi jazz/funk ai principi base del nuoto.

A Cagliari, invece, l'area archeologica di Sant'Eulalia (ingresso a 3 euro) è la prima tappa di "Toutes les matinées du monde", ideale capitolo del Karel Music Expo dedicato ai luoghi storici della città: di scena, a mezzogiorno, il violinista belga Hans Van Kerckhoven (già protagonista la sera prima del concerto di musica barocca in trio a Palazzo Siotto) con un repertorio di brani di von Biber, Telemann, Paganini e Bach. Altre sonorità nella seconda parte di "Toutes les matinées du monde", che nel pomeriggio, alle 18, porta la musica di The Heart and The Void, il progetto solista di Enrico Spanu (chitarra e voce), al Museo Archeologico della Cittadella dei Musei (ingresso a 3 euro per gli adulti, 1,50 per i bambini).

Sempre alle 18, ma al Piccolo Auditorium in piazzetta Dettori, tiene invece banco "The Sound of Spirit", una "Meditazione guidata per l'unione dei due Mondi", alla scoperta dell'energia dello spirito attraverso musica, immagini e emozioni. Una produzione originale italo-belga ideata da Vox Day, in prima assoluta, che vedrà sul palco Isabelle Duchene (canalizzazioni psichiche e guida narrante), Jean Bosco Safari (chitarra e voce), Hans Van Kerckhoven (violino), Alain Smits (chitarra e voce), An Lauwereins (voce soprano), Erwin Deleux (piano), Paul Zegers (batteria), Peter Verhaegen (basso) e Marcus Scheibmaier (tastiere), più le suggestive opere visual realizzate da Walter Bruneel espressamente per il KME. Il biglietto d'ingresso costa dodici euro.

Qualche cambio di programma nella scaletta degli appuntamenti pomeridiani e serali al Teatro Civico di Castello (tutti con ingresso gratuito). Assente per un contrattempo il suo autore, non si terrà più il vernissage, previsto per le 17, di "ABC", la mostra delle tavole dell'omonima graphic novel firmata dall'illustratore, fumettista e pittore fiorentino Ausonia. Graphic novel e fumetti sono comunque al centro di "Valvoline Day", l'incontro che alle 18 ha come ospiti due grandi protagonisti del genere: Giorgio Carpinteri e Igort (atteso anche da un breve reading) racconteranno la rivoluzionaria esperienza fumettistica che inaugurarono trent'anni fa insieme a Daniele Brolli, Lorenzo Mattotti, Marcello Jori e Jerry Kramsky sotto l'insegna del gruppo Valvoline.

All'universo fumettistico guarda anche "Sound and Vision", la performance di musica e disegni in programma alle 19.30 sempre al Teatro Civico di Castello: protagonisti i Dorian Gray, la band cagliaritana guidata dal cantante Davide Catinari, qui con il disegnatore siciliano Andrea Bruno al posto dell'indisponibile Ausonia. Ideato dalla cooperativa Vox Day in collaborazione con Coconino Press, casa editrice bolognese del Gruppo Fandango, il format, che ha debuttato lo scorso inverno a Roma, si presenta come un atto unico in cui la musica interagisce con le immagini disegnate e proiettate contestualmente su uno schermo.

Nella foto: Dorian Gray



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)