|
S.A.
24 ottobre 2013
Imprese sarde alla conquista del Marocco
Nove imprese sarde hanno partecipato alla missione in Marocco promossa dalla Regione. La delegazione è stata accolta dal ministro all´Ambiente e il console d´Italia

CASABLANCA - E' partita la missione imprenditoriale a Casablanca, promossa dalla Direzione Generale della Presidenza della Regione, con l’obiettivo di favorire i processi di internazionalizzazione per le imprese sarde attive nei settori acqua, suolo, rifiuti, aria, pianificazione territoriale e edilizia sostenibile. La delegazione, guidata dal direttore generale Gabriella Massidda, è stata organizzata in occasione della Fiera Pollutec Maroc 2013, V° edizione del salone più importante per il nord Africa dedicato alle tecnologie per le energie rinnovabili e la protezione ambientale, inaugurata mercoledì dal ministro dell’Ambiente marocchino, Hakima El Hiti, e dal console generale d’Italia a Casablanca, Alessandro Ferranti.
La direzione generale ha favorito la partecipazione di nove imprese sarde, che hanno manifestato il proprio interesse, organizzando delle visite con focus tematici nella zona industriale di Ain Sebaa a Casablanca e presso la zona delle concerie di Fes e mettendole in contatto, attraverso degli incontri “b2b”, con le aziende marocchine per scambi di know-how.
Con il console Ferranti è stato fatto il punto sulle future collaborazioni economico/commerciali anche alla luce dell’imminente inaugurazione, presso il Consolato Generale, di uno spazio dedicato al Sistema Italia, nel quale saranno ospitati l’Ufficio Ice di Casablanca e le rappresentanze degli altri attori istituzionali attivi in Marocco nel settore della promozione economico-commerciale e degli investimenti. Particolare attenzione è stata dedicata poi alla promozione del brand Sardegna in chiave turistica e alla opportunità di promuovere collegamenti diretti tra la Sardegna, sempre più interessata alla sponda sud del Mediterraneo, e il Marocco.
|