Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresEconomiaTasse › Dalla Tares alla Tarsu: dietrofront di Stintino
D.C. 20 novembre 2013
Dalla Tares alla Tarsu: dietrofront di Stintino
Il comune di Stintino sceglie di tornare alla vecchia tassa sui rifiuti solidi urbani, più adeguata all’attuale periodo di crisi
Dalla Tares alla Tarsu: <i>dietrofront</i> di Stintino

STINTINO - Tarsu meno gravosa della Tares. Il comune di Stintino sceglie di tornare alla vecchia tassa sui rifiuti solidi urbani, più adeguata all’attuale periodo di crisi. Il Comune di Stintino era passato alla Tares a Settembre ed ora sceglie di abbandonarla per tornare alla vecchia tassa Tarsu. È quanto emerso dal consiglio comunale, riunitosi ieri 19 Novembre; il motivo di tale passaggio sembra essere il minor peso che la Tarsu è in grado di esercitare, nell’attuale periodo di crisi, sui cittadini, rispetto alla Tares sino ad ora in vigore.

«La decisione di tornare indietro e adottare la nuova Tarsu – ha detto il capogruppo di maggioranza Gavino Scano – va nella direzione che ci siamo sempre posti, cioè guardare alle esigenze dei nostri cittadini. È un momento di crisi, e anche se la nuova Tarsu sarà gravosa, lo sarà sicuramente meno della Tares». Ad aver permesso il passaggio dalla Tares alla vecchia tassa sui rifiuti solidi urbani è il decreto legge 102/2013, convertito nella legge 124/2013, che consente, appunto, ai comuni di continuare ad applicare la Tarsu.

Ora «Il costo dello smaltimento – dice il primo cittadino – avrà un incremento del 30 per cento circa e 30 centesimi al metro quadrato dovranno essere versati allo Stato, mentre il Comune dovrà garantire la copertura al cento per cento del servizio, con quota parte per il personale impiegato nella riscossione del tributo e parte per il personale dell’Ufficio tecnico destinato a seguire questo servizio. Per il paese costiero il costo del servizio sarà di circa 1.150.000 euro».

La Tarsu dunque, graverà comunque sui cittadini, ma meno della Tares, così che il passaggio ad essa è stato approvato a maggioranza; solo il consigliere di minoranza Antonio Scano, a fine dibattito, si è astenuto dalla votazione. Tuttavia, la prossima riunione del Consiglio è prevista per Lunedì 25 Novembre alle ore 16:00, in occasione della quale verrà approvato il regolamento Tarsu adottato dalla commissione Satuti e Regolamenti.
5/8/2025
L´assessore alle Finanze del comune di Alghero precisa: «A differenza di quanto ci si accusa, stiamo programmando seriamente la riscossione mettendo i cittadini in stato di bisogno nelle migliori condizioni possibili per adempiere ai propri obblighi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)