M. P.
5 dicembre 2013
Discariche abusive a Porto Torres
Il Consiglio comunale ha affrontato, questa mattina, il problema delle discariche abusive presenti nel territorio di Porto Torres

PORTO TORRES - Il consiglio Comunale si è aperto questa mattina con l’approvazione unanime della proposta dei capigruppo consiliari di istituire a Porto Torres il Liceo sportivo. Sono seguite le interrogazioni dei consiglieri comunali, creandosi tensione in maggioranza in seguito all’intervento di Angelo Canu (lista civica) che sottolinea il problema non ancora risolto delle discariche abusive, presenti da tempo nel quartiere di Li pidriazzi, contenenti eternit, materiale nocivo che con il deterioramento causato dagli agenti atmosferici che agiscono in modo da lesionarlo, innescano un pulviscolo pericoloso per la salute.
Un anno e mezzo fa il consigliere Angelo Canu aveva presentato un interrogazione, per segnalare lo stesso problema della presenza della discarica a pochi metri dai pozzi comunali. «Dopo 18 mesi e tre assessori all’Ambiente la situazione rimane irrisolta – attacca Canu –, e chiedo al sindaco se non sembra ora di porre rimedio a questo scempio». L’assessore Gaspa risponde lamentando l’utilizzo che si fa dei social network per alimentare polemiche, sostenendo che «il problema è stato parzialmente risolto con vari interventi della Ciclat Ambiente,(società che gestisce la raccolta differenziata) e altrettanto parzialmente s’è ripresentato e che alcune discariche abusive sorgono su proprietà private, non delimitate e forse nemmeno appartenenti al comune di Porto Torres». L’assessore annuncia inoltre l’apertura dell’Ecocentro entro febbraio 2014.
Il consigliere Canu prosegue con un’interrogazione sul decoro dell’area di ponte Pizzinnu, sulla sovrappopolazione del campo nomadi, in merito ad un abuso edilizio già segnalato alla procura della repubblica ed alla presenza di rifiuti ingombranti non ritirati dalla Ciclat. Risponde nuovamente l’Assessore Gaspa (per altro l’unico assessore presente in consiglio comunale in quel momento) che smentisce il consigliere Canu riguardo alla sovrappopolazione del campo nomadi, difendendo il servizio reso dalla Ciclat la cui convenzione col Comune è stata recentemente prorogata per altri due anni, a causa della mancata approvazione da parte dell’amministrazione del nuovo capitolato per la raccolta differenziata.
A seguito il consigliere di maggioranza Pier Paolo Congiatu chiede al Sindaco di relazionare in merito al discorso bonifiche. Il consiglio comunale conclude in bagarre tra il Sindaco Scarpa e il consigliere Francesconi (Upc)a seguito dell’ interrogazione di quest’ultimo sull’assistenza ai diabetici, e dell’intervento del consigliere Canu, sull’assenza di un centro di radiologia presso l'ambulatorio ASL di Via delle Terme.
|