Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaPesca › Il Bogamarì ritorna sui banchi delle pescherie. Spariranno da via Lido i banchetti improvvisati
Pierpaola Pisanu 10 novembre 2005
Il Bogamarì ritorna sui banchi delle pescherie
Spariranno da via Lido i banchetti improvvisati
Ai pescatori la libertà di commercializzare lo spinoso frutto di mare, purchè rispettino determinate condizioni. Sicuramente si potrà vendere il riccio di mare al mercato e nelle pescherie già autorizzate alla vendita degli altri prodotti ittici
Il Bogamarì ritorna sui banchi delle pescherie. Spariranno da via Lido i banchetti improvvisati

ALGHERO - Il bogamarì potrà tornare presto sui banchi delle pescherie. Riuniti ieri sera e poi ancora questa mattina i veterinari dell’Azienda sanitaria locale hanno studiato una soluzione che potrebbe risolvere una volta per tutte la contraddizione che riguarda la pesca del riccio di mare, per cui è autorizzata la cattura ma non la vendita. Il piano cui stanno lavorando gli specialisti della Asl lascerà ai pescatori la libertà di commercializzare lo spinoso frutto di mare, purchè rispettino determinate condizioni. L’amministrazione comunale dovrà individuare degli spazi idonei per permettere l’esposizione del pescato con tutti i requisiti in regola con le normative igienico-sanitarie. Sicuramente si potrà vendere il riccio di mare al mercato e nelle pescherie già autorizzate alla vendita degli altri prodotti ittici. Uno dei problemi emersi ieri durante la conferenza di servizi è la necessità di mantenere il riccio ad una temperatura costante, intorno ai sei gradi centigradi. L’ideale sarebbe servirsi di appositi contenitori termici. In caso contrario sarà ridotto l’orario di esposizione del prodotto sul banco. Per rendere valide le nuove disposizioni, ancora in fase di discussione tra gli addetti ai lavori della sfera sanitaria, sarà necessario fare richiesta alla Asl di un’apposita certificazione per la vendita che sarà rilasciata dal servizio veterinario ai pescatori professionisti, non appena sarà definito il nuovo provvedimento. La vendita sarà autorizzata solo per il frutto di mare e non per prodotti derivanti dalla lavorazione dell’arancione polpa. Sia ben chiaro inoltre che spariranno da via Lido i banchetti improvvisati. La commercializzazione sarà consentita solo nei siti con idonee caratteristiche certificate dalla Asl.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)