Pierpaola Pisanu
19 novembre 2005
Nascerà nel porto di Alghero il mercatino del bogamarì
Sono d’accordo amministratori, pescatori e veterinari della Asl che ieri si sono incontrati negli uffici dell’assessorato allo sviluppo economico per definire i dettagli e avviare così la commercializzazione regolamentata dei ricci di mare

ALGHERO - Nascerà all’interno dell’area portuale il mercatino del bogamarì. Sono d’accordo amministratori, pescatori e veterinari della Asl che ieri si sono incontrati negli uffici dell’assessorato allo sviluppo economico per definire i dettagli e avviare così la commercializzazione regolamentata dei ricci di mare. Finalmente alla luce del sole, senza timore di incappare in sanzioni pecuniarie. Ma solo per chi sarà autorizzato. Nonostante manchi ancora qualche particolare da approfondire, il delegato al commercio Ninni Picinelli annuncia l’avvio delle procedure per allestire un’area attrezzata per la vendita nel porto di Alghero: «I pescatori autorizzati non dovranno più operare clandestinamente come in passato – ha affermato Picinelli – ma potranno vendere il prodotto in tutta tranquillità purchè vengano rispettate le condizioni igienico - sanitarie imposte dai veterinari responsabili del servizio di ispezione degli alimenti». Tra cui il rispetto del divieto assoluto di manipolare il riccio per ricavare confezioni improvvisate contenenti la polpa. Anche i ristoratori potranno servirsene solo a determinate condizioni.
Nella foto l´area portuale
|