Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Aou, ok al protocollo per l´Avastin
S.S. 19 marzo 2014
Aou, ok al protocollo per l´Avastin
Adottato da gennaio 2014 il protocollo aziendale per l´uso off label del farmaco Avastin in uso presso l´unità operativa di oculistica per il trattamento delle patologie oculari
Aou, ok al protocollo per l´Avastin

SASSARI - L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha adottato formalmente il protocollo aziendale per l’uso intravitreale del Bevacizumab (Avastin) da parte dell’Unità operativa di oculistica. Il riferimento è alla vicenda Avastin – Lucentis per la quale l’Antitrust ha multato le case farmaceutiche Roche e Novartis, accusate di essersi accordate al fine di far prevalere sul mercato il medicinale più caro per la lotta alle maculopatie, tra i due da loro prodotti.

Secondo la stima dell’Antitrust Italiano il “cartello” tra le due aziende sarebbe costato al Servizio sanitario nazionale ben 45 milioni di euro nel solo 2012. La direzione aziendale della Aou di Sassari, da parte sua, tramite il Servizio affari giuridici e istituzionali, ha preso già da tempo provvedimenti in tal senso optando per l’utilizzo off label del farmaco Avastin in modo tale da ottenere una riduzione della spesa farmaceutica garantendo pari tutela della salute dei pazienti.

Alla fine del 2013 il responsabile dell’ U.O. di Oculistica e il direttore della Farmacia hanno richiesto la formale condivisione e adozione del Protocollo aziendale per l’uso off label dell’Avastin. Un utilizzo “extra etichetta” perché il farmaco Avastin non ha tra le proprie indicazioni terapeutiche il trattamento delle maculopatie, per le quali l’Aifa indicava come prima scelta il più costoso Lucentis, sostanzialmente equivalente sotto il profilo dei risultati terapeutici. La direzione sanitaria nel frattempo ha espresso parere di congruità sull’utilizzo intravitreale dell’Avastin senza necessità di interpellare il Comitato etico competente. Pertanto il percorso si è concluso in gennaio quando la direzione aziendale ha adottato formalmente il protocollo aziendale per l’utilizzo off label del farmaco Avastin nel trattamento delle patologie oculari.
11:20
Christian Mulas presidente della Commissione Consiliare Sanità riporta all’attenzione pubblica e soprattutto degli uffici competenti un tema troppo spesso sottovalutato: la regolare manutenzione e verifica del funzionamento dei defibrillatori presenti sul territorio urbano
12/8/2025
In seguito alle numerose segnalazioni da parte di pazienti oncologici e cittadini, Campus Antonio Oscar, Segretario Aziendale UIL FPL – ASL Sassari, ha promosso una petizione per richiamare l’attenzione del Comune di Alghero e dell’AOU di Sassari sulla mancanza di parcheggi riservati per pazienti fragili presso l’Ospedale Marino di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)