D.C.
16 aprile 2014
I grandi nomi del jazz ad Alghero
Jesse Van Ruller, Ruben Berengena e Paolo Recchia sono solo alcuni dei musicisti chiamati ad esibirsi in occasione del consueto festival Alghero Jazz Fest. Ad attendere il pubblico degli amanti della musica jazz, sei settimane di concerti e master class formative. Tutti i concerti saranno al Poco Loco

ALGHERO - Mancano ormai pochi giorni al consueto appuntamento con il festival di musica jazz “Alghero Jazz Fest”, caratterizzato quest’anno dall’incontro tra due diverse realtà note nel panorama artistico sardo: la rassegna “April Jazz”e la rassegna “Notes de Viatge”. Per sei settimane consecutive la città offrirà a tutti gli amanti della musica jazz la possibilità di assistere a concerti di qualità e di frequentare master class formative.
Si partirà venerdì 18 Aprile con la serata inaugurale dell’”April Jazz” dedicata a Wayne Shorter, tenuta dagli “Speak no Evil”, il gruppo musicale cioè composto da Livio Solinas, Alain Patittoni, Gianpaolo Selloni, Yanara Reyes McDonald e Bruno Brozzu. Si proseguirà poi con i concerti del 25 Aprile e del 2 Maggio: il primo tenuto dal “Mudras quartet” e quindi da Jesse Van Ruller, Giovanni Sanna Passino, Mariano Tedde, Salvatore Maltana e Massimo Russino e il secondo caratterizzato dalle performance dei due artisti del “Girotto – Nastro duo”, Javier Girotto e Francesco Nastro. Tutti e tre gli appuntamenti dell’ “April Jazz” si terranno presso il Poco Loco di Alghero, la cui direzione artistica è da anni attiva nella promozione della musica dal vivo in Sardegna, nonché responsabile delle dodici edizioni dell’ “Alghero Jazz Fest”. A parte la serata inaugurale, che sarà aperta gratuitamente al pubblico, per i due successivi eventi musicali sarà necessario acquistare un biglietto d’ingresso da dieci euro.
Terminata la rassegna “April Jazz” si proseguirà poi con le manifestazioni jazzistiche attraverso “Notes de Viatge”, la rassegna musicale organizzata dall’associazione Raim Negre, dal 2009 in contatto con il Comune di Alghero e con l’assessorato alla cultura e allo spettacolo, quindi con la Fondazione Meta. Dopo il successo delle precedenti cinque edizioni, sia invernali che estive, “Notes de Viatge” è pronta così a ripartire quest’anno con tre concerti e una master class. Il 16 Maggio in particolare verrà ospitato al Poco Loco di Alghero il trio “Aram”, con Fabrizio Savino, Massimo Tore ed Alessandro Garau, mentre nella stessa location il 23 e il 30 Maggio, si esibiranno rispettivamente il “Ruben Berengena trio”, composto da Rubèn Berengena Sidera, Ismael Berengena e Alix Levy e il “The Firm quartet featuring Paolo Recchia”, costituito dalla special guest Paolo Recchia, da Mariano Tedde, Salvatore Maltana e Massimo Russino. Non mancheranno in conclusione occasioni di studio ed approfondimento delle tecniche musicali, grazie alla master class gratuita che si terrà il 22 Maggio presso la Torre del Sulis ad opera dell’artista spagnolo Ruben Berenjena, incentrata prevalentemente sulla batteria.
Nella foto: Jesse Van Ruller
|