|
A.B.
2 maggio 2014
Libri: Alghero tra Splendore e Miserie
Verrà presentato stasera nelle sale della Fondazione Meta, il libro Alghero nelle cronache dei viaggiatori dell’Ottocento, scritto da Antonio Budruni ed Yvette Gagliano, edito da Edes

ALGHERO – Sabato 3 maggio, alle ore 18.30, nella sala conferenze della “Fondazione Meta”, in Piazza Porta Terra 9, ad Alghero, è in programma la presentazione del libro di Antonio Budruni e Yvette Gagliano “Splendori e Miserie. Alghero nelle cronache dei viaggiatori dell'Ottocento”, edito da “Edes”.
L'appuntamento è curato da Carlo Mannoni ed animato dalle letture itineranti di Gagliano, Ignazio Chessa e Gustau Navarro, che cercheranno di ricreare l'atmosfera dell'epoca, dando nuova voce agli autori ottocenteschi. La presentazione è promossa dalla “Libreria Cyrano”, in collaborazione con la Fondazione Meta, il Comune di Alghero e l'associazione “Tholos”.
Grazie al suo fascino ed alla sua storia, Alghero è stata tappa obbligata dei grandi viaggiatori che, nei secoli scorsi, visitavano la Sardegna. Molti, in particolare nell'Ottocento, hanno lasciato testimonianza nelle loro opere delle impressioni del viaggio. Con un paziente e certosino lavoro di studio, Antonio Budruni e Yvette Gagliano hanno raccolto e pubblicato le testimonianze dei viaggiatori dell'Ottocento nel volume pubblicato dalla Edes di Sassari alcuni anni fa, che conserva un forte valore simbolico e documentale.
Nella foto: Antonio Budruni
|