Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Cipe, salve scadenze per 2 miliardi in Regione
S.A. 6 maggio 2014
Cipe, salve scadenze per 2 miliardi in Regione
Gli interventi previsti dalla Delibera odierna di Giunta saranno inseriti in una prossima Delibera del Cipe e così messi al riparo dall’ipotesi di perdita del finanziamento per il mancato rispetto delle scadenze stabilite
Cipe, salve scadenze per 2 miliardi in Regione

CAGLIARI - La Giunta Regionale ha approvato una delibera che conferma la rilevanza strategica degli interventi programmati da 5 delibere Cipe. La stessa delibera ha rafforzato l’intervento sulla viabilità della Sardegna destinato alla Strada Statale 131 per la quale la Regione ribadisce la richiesta al Governo di un più marcato impegno finanziario.

La delibera incide sul contesto programmatico del Fondo di Sviluppo e Coesione per il periodo 2007-2013 nei settori della Viabilità, Mobilità, Idrico Multisettoriale, Sanità, Università, Dissesto idrogeologico, Fognario Depurativo, Bonifiche, per un importo totale di 1.946 milioni di euro. Le azioni contenute nel quadro programmatico avevano originariamente scadenze fissate al 2014. Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha, in accordo con le Regioni, richiesto che, essendo slittate le tempistiche per tutti i programmi regionali, si procedesse ad una conferma della rilevanza strategica degli interventi unita alla conferma del quadro finanziario e della tempistica necessaria oltre il 30 giugno 2014.

Gli interventi previsti dalla Delibera odierna di Giunta saranno inseriti in una prossima Delibera del Cipe e così messi al riparo dall’ipotesi di perdita del finanziamento per il mancato rispetto delle scadenze stabilite. Nella valutazione degli interventi la Giunta ha ritenuto necessario procedere ad una rimodulazione finanziaria che garantisse effettiva copertura per interventi giudicati di primaria importanza.

E’ stato infatti rilevato che una parte del cofinanziamento regionale era stata garantita con risorse che sono risultate in seguito non realmente disponibili. La rimodulazione oltre a garantire la salvaguardia di tutti gli interventi ha registrato ufficialmente le criticità di finanziamento che prima non erano state evidenziate. Conservando la dichiarazione di rilevanza strategica, comunque, la Giunta si è riservata la possibilità di intervenire per il finanziamento di quelli attualmente scoperti sia tramite l’utilizzo di eventuali economie, sia attraverso il collegamento con la programmazione dei fondi 2014-2020.
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)