Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmbiente › Schiaffo all'alba ai turisti nel Parco
G.M.Z. 13 maggio 2014
Schiaffo all'alba ai turisti nel Parco
Ecco lo stato in cui si trovavano questa mattina i cassonetti nel cuore del Parco di Porto Conte, tra il Baia di Conte e le Prigionette. Un biglietto da visita da brividi per i vacanzieri inglesi a bordo del pullman alla scoperta di Capo Caccia
Schiaffo all'alba ai turisti nel Parco

ALGHERO - Sporcizia e rifiuti di ogni genere ovunque, perfino in mezzo alla strada che conduce a Capo Caccia, nel cuore del Parco di Porto Conte. Ecco la scandalosa immagine che alle prime ore della mattina odierna (martedì) ha accolto i turisti inglesi della Tui, a bordo del pullman diretto alla scoperta delle bellezze della Riviera del Corallo, tra il Baia di Conte e le Prigionette. Abbastanza semplice immagine le facce sconcertate dei vacanzieri per l'inatteso "benvenuto". Immediata la segnalazione alle autorità competenti affinché qualcuno intervenga.

Un autogol di rara fattura: capita così che nel rettilineo che da li a poco apre scorci di rara bellezza sul paesaggio costiero, anche la cartellonistica voluta da Casa Gioiosa invogli al "rallenta sei nel Parco". Con l'amara sorpresa di ritrovarsi immersi nel degrado e l'incuria. E' questo uno dei primi problemi di cui il futuro sindaco dovrà farsi carico nell'immediato, perchè una città turistica che non presta attenzione al decoro è destinata a vedere crollare anche l'unica economia che oggi garantisce migliaia di famiglie, quella legata al turismo.

Nella foto: la strada per Capo Caccia questa mattina
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)