Correva l´anno 2007 quando lo storico accordo era stato firmato ad Alghero, ora la Regione fa marcia indietro e cerca altre strade
ALGHERO - Marcia indietro della Sardegna sul Galsi, la società nata per la realizzazione del metanodotto Algeria-Italia passando dall'Isola. Correva l'anno 2007 quando lo storico accordo era stato firmato ad Alghero con l'allora premier Romano Prodi e il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika [
LEGGI].
Il gasdotto progettato per circa 900 chilometri, sarebbe dovuto essere operativo già nel 2012. Ora la Giunta sta deliberando l'uscita della Sfirs dalla società.
La Regione riscatterebbe così gli 11 milioni di euro investiti nella Spa ma non intende comunque rinunciare al metano. Già fissati alcuni incontri al vertice con il Governo per valutare altre soluzioni,come i rigassificatori e per accelerare sul completamento della rete di distribuzione del gas.