Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Alghero: Nuccio Ordine a piede Liberos
A.B. 20 maggio 2014
Alghero: Nuccio Ordine a piede Liberos
Il professore ordinario di Letteratura Italiana nell’Università della Calabria sarà lo scrittore protagonista dell’appuntamento di venerdì, nella Biblioteca della Fondazione Siotto
Alghero: Nuccio Ordine a piede Liberos

ALGHERO - Venerdì 23 maggio, alle ore 18.30, Nuccio Ordine sarà uno “Scrittore a piede Lìberos”, nella Biblioteca della “Fondazione Siotto”, in Via Marconi 10, ad Alghero, per presentare il suo ultimo libro, "L'utilità dell'inutile", edito da “Bompiani”. L'incontro, a cura della “Libreria Cyrano”, sarà introdotto da Sergio Sotgiu.

Non è vero (neanche in tempo di crisi) che è utile solo ciò che produce profitto. Esistono, nelle democrazie mercantili, saperi ritenuti “inutili” che invece si rivelano di una straordinaria utilità. In questo brillante e originale saggio, Ordine attira l’attenzione del lettore sull’utilità dell’inutile e sull’inutilità dell’utile. Attraverso le riflessioni di grandi filosofi e di grandi scrittori, il professore mostra come l’ossessione del possesso ed il culto dell’utilità finiscano per inaridire lo spirito, mettendo in pericolo non solo le scuole e le università, l’arte e la creatività, ma anche alcuni valori fondamentali come la “dignitas hominis”, l’amore e la verità.

Nuccio Ordine, nato a Diamante nel 1958, è è professore ordinario di Letteratura Italiana nell’Università della Calabria. A Giordano Bruno ha dedicato tre libri, tradotti in undici lingue, tra cui cinese, giapponese e russo: “La cabala dell’asino” (1996), “La soglia dell’ombra” (2009) e “Contro il Vangelo armato” (2009). Ha pubblicato anche: “Teoria della novella e teoria del riso nel Cinquecento” (2009), “Le rendez-vous des savoirs” (2009), “Trois couronnes pour un roi” (2011, Bompiani 2014) e “Les portraits de Gabriel García Márquez” (2012). Dal 2010 è Membro d’Onore dell’Istituto di Filosofia dell’Accademia Russa delle Scienze ed ha ricevuto una laurea honoris causa nell’Universidade Federal do Rio Grande do Sul di Porto Alegre nel 2012. Nel 2010, il Presidente della Repubblica lo ha nominato Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. In Francia dirige, con Y.Hersant, tre collane di classici (“Les Belles Lettres”) ed in Italia la collana “Classici della letteratura europea” (Bompiani). Inoltre, collabora al “Corriere della Sera”.
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)