Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Agenzie agricole, Tedde: paralisi in Sardegna
Red 24 maggio 2014
Agenzie agricole, Tedde: paralisi in Sardegna
Per Marco Tedde lo spoils system avviato dall’esecutivo rischia di paralizzare le Agenzie Agricole, causando ritardi e gravissime inefficienze
Agenzie agricole, Tedde: paralisi in Sardegna

ALGHERO - «In contrasto con le ripetute dichiarazioni di principio, lo spoils system avviato dall’esecutivo rischia di paralizzare le Agenzie Agricole, causando ritardi e gravissime inefficienze». Lo ha dichiarato il consigliere Marco Tedde (Forza Italia), che preannuncia la presentazione di un’interrogazione con richiesta di risposta scritta sulla cessazione dall’incarico dei direttori generali delle agenzie, senza che sia prevista la sostituzione. Nel documento l’ex sindaco di Alghero cita le note con cui il direttore generale dell’assessorato dell’Agricoltura comunica ai direttori di ciascuna agenzia la cessazione dell’incarico.

«Comunicazioni intempestive – ha sottolineato Tedde - che hanno di fatto paralizzato l’attività delle tre agenzie, che vengono così decapitate e private del loro legale rappresentante». Tedde denuncia un’attività amministrativa contraddittoria e confusa che, oltre a danneggiare l’operatività delle agenzie, con pesanti riflessi nei comparti di competenza, lede il principio di buon andamento della pubblica amministrazione e non rispetta i criteri di efficacia ed efficienza.

«Non contestiamo – sottolinea il forzista- il rinnovo degli incarichi in sé, ma il fatto che alla cessazione del mandato degli attuali direttori non segua l’immediata indicazione dei successori. I tempi della pubblica amministrazione – prosegue Tedde - non possono essere diversi da quelli degli agricoltori e delle loro imprese, che certamente non possono soffrire gli effetti collaterali di un cambio di maggioranza. Non vorremmo che dietro questo ritardo vi fossero solo questioni legate a equilibri politici, che poco hanno a che fare con gli interessi della collettività. Se questo è il mattino dell’efficienza e della serietà di cui parla spesso la maggioranza di centrosinistra – ha concluso il consigliere azzurro- quello che ci aspetta non sembra un buon giorno».
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)