Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Ente Foreste: incontro Regione-sindacati
A.B. 25 maggio 2014
Ente Foreste: incontro Regione-sindacati
Dopo anni di silenzi, i rappresentanti della Giunta Pigliaru e delle sigle sindacali sono tornati ad incontrarsi ed a discutere sull’argomento
Ente Foreste: incontro Regione-sindacati

CAGLIARI - Dopo anni di totale assenza di relazioni sindacali, la Giunta Regionale ed i rappresentanti dei lavoratori dell’Ente Foreste si sono ritrovati nei giorni scorsi intorno ad un tavolo per definire ed affrontare i temi del settore. Per la Regione Autonoma della Sardegna, hanno convocato il tavolo ed hanno partecipato al dibattito gli assessori Donatella Spano (Difesa dell’ambiente) e Gian Mario Demuro (Affari generali e personale), confermando così la tendenza della Giunta Pigliaru ad affrontare i problemi coinvolgendo tutti gli assessorati interessati. Per le organizzazioni sindacali erano presenti Raffaele Lecca (“Cgil”), Francesco Piras (“Cisl”) e Pasquale Deiana (“Uil”).

L’incontro aveva l’obiettivo, dopo il lungo periodo di assenza di dialogo, di esplorare temi di interesse strategico rispetto alle prospettive di cambiamento dell’Ente Foreste della Sardegna, di condividere alcune aree conoscitive e di evidenziare, sin dall’inizio della legislatura, le aree più critiche e bisognose di approfondimenti prima e di interventi organici dopo.

L’assessore Spano ha sottolineato l’assoluta necessità di conferire all’Ente veste giuridica ed organizzativa più moderna e di rinnovare il sistema di governance, anche con una profonda rivisitazione della legge istitutiva, dando più forza alle potenzialità produttive nell’ambito del settore agricolo forestale. L’assessore Demuro ha puntualizzato il diverso incardinamento di competenze spettanti alla Giunta rispetto a quelle proprie del Consiglio d’amministrazione dell’Ente. Demuro ha citato anche adempimenti dovuti e non attuati da parte dello stesso Cda, con specifico riguardo alla nomina del direttore generale. L’incontro si è concluso con l’esplicita volontà di realizzare a tempi brevi tavoli di lavoro e consultazione sinergici sui temi relativi all’Ente Foreste coerenti con le dichiarazioni programmatiche espresse dal governo regionale.

Nella foto: Francesco Pigliaru
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)