Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Doppio appuntamento con gli Incontri d’Autore al Museo
A.B. 5 giugno 2014
Doppio appuntamento con gli Incontri d’Autore al Museo
Sabato, per la seconda edizione della rassegna letteraria organizzata dalla Libreria Lythos e dal Museo Casa Manno, verranno presentati i libri di Marco Conti Dalle ceneri della fenice e Tempi sospesi
Doppio appuntamento con gli Incontri d’Autore al Museo

ALGHERO - Per la seconda edizione della rassegna letteraria "Incontri d'Autore al Museo", organizzata dalla “Libreria Lythos” e dal “Museo Casa Manno”, sabato 7 giugno, alle ore 19, è in programma la presentazione di due libri, “Dalle ceneri della fenice” e “Tempi sospesi”, scritti da Marco Conti per “Amico libro Edizioni”.

Dalle ceneri della fenice è un racconto di speranza, di forza e di rinascita. E’ la storia di Lorenzo, un ragazzo che si trova ad affrontare lo scritto di italiano dell’esame di maturità. In questa situazione, si lascia andare ai propri ricordi ed attraverso un lungo flash back ripensa a quello che è stato il proprio difficile percorso di crescita: a quando le vicissitudini del proprio passato lo hanno costretto a riscrivere daccapo la sua storia; a quando all’uscita di scuola, a quattordici anni, trovò ad attenderlo un assistente sociale che lo portò in una casa famiglia per minori. Qui Lorenzo volterà pagina, inizierà a valorizzare le proprie risorse ed a scegliere le tinte, le tonalità e le sfumature con le quali dipingere il proprio futuro. Imparerà a “specchiarsi nel cielo”, a rinascere dalle ceneri del proprio dolore, dalle ceneri della fenice.

Tempi sospesi è una storia semplice e dai tratti vagamente fiabeschi. L'autore propone una storia veloce ed avvolgente, da leggere tutta d'un fiato, con la voglia di raccontare e la capacità di creare dei personaggi che colgono subito la simpatia del lettore.

Marco Conti è nato a Cagliari nel 1985. Dal 2008, anno della laurea in Scienze Sociali e dell'esame di Stato, è un assistente sociale. Esercita la professione nella casa famiglia per minori ed adolescenti di Esterzili e nei centri di medicina riabilitativa Cmf e Santa Lucia. La sua opera d'esordio è proprio Dalle ceneri della fenice, pubblicato nell'ottobre del 2011, giunto ora alla seconda edizione e di cui lo sceneggiatore romano Claudio Angelini ha realizzato l'adattamento teatrale. Tempi sospesi è il suo nuovo romanzo. Parallelamente, continua a coltivare la sua passione per il calcio.
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)