A.B.
7 giugno 2014
La Filodrammatica Guspinese presenta Sa Bonànima de Babbai
Il gruppo teatrale campidanese ospite della rassegna Teatro Popolare 2014. Al Teatro Fratelli Medas di Guasila, in scena la commedia in lingua sarda scritta da Ottavio Altea. Appuntamento domani alle 20

GUASILA - Terzo spettacolo della rassegna “Teatro Popolare”. Nel cartellone 2014 della manifestazione di teatro in lingua sarda organizzata dai “Figli d’Arte Medas” è in programma “Sa Bonànima de Babbai” di Ottavio Altea, commedia comica in lingua sarda portata in scena dalla “Filodrammatica Guspinese”. L’appuntamento è per domani, domenica 8 giugno, al “Teatro Fratelli Medas” di Guasila. L’apertura del sipario è prevista per le ore 20. Sul palco, gli attori Sergio Floris, Maria Lucia Serpi, Davide Pusceddu, Simona Liscia e Mario Serpi.
Sa Bonànima de Babbai è una storia allegra e coinvolgente: Bissenti è un uomo avaro e senza scrupoli; sua moglie, Generosa, ha un nome che non rispecchia certamente le sue doti altruistiche; Gigi e Gisa, i due giovani aiutanti, da sempre fedeli servitori, non osano ribellarsi a is Meris. Il destino dei due ragazzi sembra ormai segnato. Tutto sembra debba rimanere così com’è, per sempre. Ma non tutto è perduto: sa Bonànima de Èfisi è pronta a intervenire per riequilibrare le sorti. Il biglietto d’ingresso costa 5euro (ridotto 3euro per i residenti del Comune di Guasila). E’ ancora possibile sottoscrivere l’abbonamento all’intera rassegna al costo di 15euro.
La Filodrammatica Guspinese è un gruppo teatrale i cui primi animatori cominciano a calcare le scene nell’Oratorio San Domenico Savio di Guspini negli Anni Sessanta come “Filodrammatica Oratoriana”, diventata poi “Gruppo di Iniziativa Teatrale” nel 1981 e, nel 1984, Filodrammatica Guspinese. Dal 1988 al 1991, ha organizzato il Premio “Mario Virzì”, per opere inedite in lingua sarda, e, in anni diversi, anche due importanti rassegne regionali; nel 1988 il “Dicembre Teatrale Guspinese” e nel 1993 il “Circuito Teatro Ragazzi”. Attualmente, al suo interno si è costituita anche la “Filodrammatica Guspinese Ragazzi”.
Nella foto: un momento della rappresentazione
|