A.B.
9 giugno 2014
Vento instabile e percorso ridotto nel Trofeo Nuova Capolino
Nella seconda prova del Campionato Vento de l´Alguer 2014, si sono imposte Maori, Luna Storta e Corto Maltese

ALGHERO - Il primo caldo è normalmente causa di instabilità convettiva dovuta a significative differenze di temperatura dell'aria alle diverse quote. In queste condizioni, anche il vento si manifesta instabile in intensità e direzione. alternando periodi di consistente attività ad altri di calma assoluta. Questo lo scenario in cui le quarantaquattro barche presenti sulla linea di partenza si sono confrontate per la conquista del “Trofeo Nuova Capolino”, seconda prova del “Campionato Vento de l'Alguer 2014”.
Nelle intenzioni della Giuria, un percorso costiero di oltre 10miglia da Alghero a Porto Conte e ritorno. Sulla linea di partenza, molta concitazione alla ricerca della posizione più favorevole. Dopo il via brezze di 6-8nodi con impulsi successivi fino a quindici e salti di direzione significativi nel terzo e quarto quadrante. Poi il calo e la conseguente decisione di ridurre il percorso a metà fissando l'arrivo alla boa nell'Area Marina Protetta di Porto Conte.
Ne sono risultate fortemente penalizzate le imbarcazioni meno performanti per dimensione, ed in modo particolare la classe “Vele Bianche minore”, con solo due concorrenti arrivati su dieci, "Maori" e "La Poderosa". Tra le “Vele Bianche Big”, i posti di vertice sono conquistati da “Luna Storta”, “Ferula” e “Picka 2”. “Corto Maltese”, “Fastidiosa” e “Buddhana” si aggiudicano il podio nella classe “Sailboats”, con Fastidiosa, timonata da Alessandro Cabras, in speciale evidenza per essere tra le minori della classe, condotta dall'equipaggio ufficiale dell'Università di Sassari.
Poche ore più tardi, a Villa Gioiosa di Tramariglio, sede del Parco Regionale di Porto Conte, la premiazione. Una bella festa con proiezione video delle attività dell'Ente e gratificazione dei vincitori con bellissimo libro fotografico del Parco in aggiunta alle ceramiche artistiche GeNa appositamente create per il Campionato. Intanto, fuori un dispettoso vento di grecale montava fino a 18nodi.
|