Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAssociazionismo › Disturbi apprendimento: infopoint ad Alghero
S.A. 12 giugno 2014
Disturbi apprendimento: infopoint ad Alghero
Nasce una nuova associazione di volontariato ad Alghero per la tutela dei diritti dei bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa), iperattività (Adhd) e disprassia
Disturbi apprendimento: <i>infopoint</i> ad Alghero

ALGHERO - E' nata ad Alghero una nuova associazione di volontariato denominata “Luce” che ha lo scopo di tutelare i diritti dei bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa), iperattività (Adhd) e disprassia, migliorandone l’integrazione scolastica e i processi di socializzazione.

Riunisce genitori, insegnanti e tecnici per condividere esperienze e concertare strategie al fine di dare un aiuto concreto a chi, in un ruolo o nell’altro, si trova di fronte a queste realtà. «I bambini che si ritrovano a crescere con queste difficoltà vengono generalmente colpevolizzati da genitori ed insegnanti che si lamentano per lo scarso impegno e gli scadenti risultati scolastici pur possedendo normali capacità sociali e cognitive» spiegano i promotori. «Insuccessi che, purtroppo - aggiungono - il più delle volte portano all’abbandono degli studi prematuramente compromettendo così il futuro di tanti ragazzi e il loro inserimento sociale».

Emozioni e apprendimento hanno un legame inscindibile, l’apprendimento può realmente avvenire solo quando fattori cognitivi, affettivi e motivazionali lavorano all’unisono. L’ ”Associazione Luce Onlus” intende, a tal proposito, operare nel territorio di Alghero per combattere queste difficoltà e cooperare con le istituzioni , con i servizi e le figure professionali che si occupano dello sviluppo e dell’educazione dei bambini. Supportare le famiglie e i ragazzi, promuovendo azioni di informazione e sensibilizzazione, agevolare il dialogo scuola – famiglia, tutelando il diritto allo studio e alla pari opportunità di istruzione.

Inoltre l’Associazione intende intervenire con attività volte a promuovere corsi di formazione e istruzione, sia di genitori che insegnanti, e di organizzare autonomamente seminari e convegni al fine di promuovere l’aggiornamento degli insegnanti, delle figure socio sanitarie e dei familiari stessi. La sede è in Via Cagliari 37 che funzionerà come un vero e proprio punto di consulenza, rivolto a quanti desiderino ottenere chiarimenti rispetto a situazioni dubbie, suggerimenti, indicazioni di natura legale e amministrativa. Per contatti: e-mail associazioneluce@tiscali.it – cell.: 338.50.28.258; cell.: 333.49.79.807.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)