Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteLavoro › Le nuove figure sanitarie si perfezionano a Quartu
A.B. 21 giugno 2014
Le nuove figure sanitarie si perfezionano a Quartu
Sono solo quaranta i posti del percorso che specializzerà gli Operatori Socio Sanitari con qualifica regionale
Le nuove figure sanitarie si perfezionano a Quartu

QUARTU SANT’ELENA - Ospedali, cliniche e domicili privati: le opportunità di lavoro nel settore dell’assistenza sanitaria, aumentano ogni giorno. Ancora di più in provincia di Cagliari, dove gli ultimi dati dimostrano come il bisogno di figure esperte cresca con l’innalzamento della speranza di vita dei sardi. Per preparare questi nuovi profili ed offrire nuove opportunità di lavoro, nei prossimi mesi a Quartu Sant’Elena verranno avviati due percorsi per “osss-Operatori Socio Sanitario Specializzati”, figure professionali altamente qualificate, alle quali, al termine del percorso, verrà rilasciato l’attestato di specializzazione della Regione Autonoma della Sardegna.

Solo quaranta operatori potranno partecipare al percorso formativo autofinanziato di 350ore, di cui 175 di tirocinio, destinato agli operatori già in possesso di qualifica “Oss”, plasmerà una figura moderna, completa e ad alto indice di occupabilità, capace sia di fornire prestazioni di elevata qualità, sia di migliorare l’assistenza sanitaria (in alcune strutture private, questa figura è riconosciuta anche contrattualmente). Tra le materie che verranno insegnate, i corsisti affronteranno lo studio e l’analisi di materie dell’area socio-culturale, istituzionale e legislativa, deontologia, psicologia e sociologia, le competenze professionali, l’igiene dell'ambiente, la protezione della salute e la sicurezza dei lavoratori, gli interventi assistenziali alla persona ed assistenza sociale. Il Tirocinio verrà svolto negli ambiti sanitario, sociale e socio-sanitario. Per tutte le informazioni e la domanda d’iscrizione, si può contattare l’“Enap”, in Via Brigata Sassari 84, a Quartu San’Elena, telefonare al numero 070/888086 o inviare una e-mail all’indirizzo web “quartu@enap.sardegna.it”. Per ulteriori informazioni, si può andare sul sito internet dell’Enap Sardegna.

L'Oss è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, per soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, nonché l'integrazione sociale. La qualifica di Osss rappresenta una seria opportunità per tutti coloro che intendono aggiornarsi nell’attività lavorativa all’interno del sistema dei servizi socio-sanitari accreditati dalla Regione, le case di riposo, i centri diurni assistenziali per anziani, i centri socio-riabilitativi per disabili, le case protette, le residenze sanitarie assistite per anziani non autosufficienti, i servizi di assistenza domiciliare, ecc, anche nel caso in cui essi siano gestiti dalle cooperative sociali. Infatti, per le strutture appena nominate “è obbligatorio avere” nel proprio organico risorse umane formate e qualificate come Oss e come detto la stessa qualifica è inoltre indispensabile per lavorare nei servizi sanitari pubblici o privati (strutture ospedaliere e case di cura pubbliche o private).



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)