Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoEconomiaTasse › Oristano: 5permille alle famiglie bisognose
A.B. 27 giugno 2014
Oristano: 5permille alle famiglie bisognose
Il Comune oristanese ha deciso che i fondi destinati dalla dichiarazione dei redditi verranno utilizzati per aiutare le famiglie bisognose
Oristano: 5permille alle famiglie bisognose

ORISTANO – Parte in questi giorni ad Oristano una campagna di comunicazione pubblica, a cura degli Assessorati ai Servizi Sociali ed alla Programmazione delle risorse, con la collaborazione della “Confcommercio”, per invitare i cittadini a destinare al Comune di Oristano il 5permille della dichiarazione dei redditi. L’Amministrazione Comunale ha deciso che questi fondi verranno utilizzati per aiutare le famiglie bisognose.

«In questo momento di crisi per tante famiglie oristanesi la solidarietà diventa una preziosa risorsa – spiega il sindaco Guido Tendas - Tutti possiamo fare la nostra parte senza alcun onere. Occorre solo la buona volontà e il desiderio di contribuire ad alleviare le difficoltà dei nostri concittadini». «L’azione di comunicazione e promozione è fondamentale, i cittadini devono sapere e avere l’opportunità di dare il loro contributo – ha aggiunto l’assessore alla Programmazione Giuseppina Uda - In passato, ogni anno al Comune dagli oristanesi sono giunti circa 5000euro, somme che sono state utilizzate per far fronte alle esigenze delle famiglie bisognose. Con la giusta sensibilizzazione speriamo di incrementare sensibilmente le risorse». Con questa iniziativa, la Giunta Tendas ha voluto dare maggiore risalto all’opportunità offerta ai contribuenti oristanesi di aiutare chi ha più bisogno e magari riuscire a incrementare il contributo volontario.

«Le somme raccolte saranno utilizzate dai Servizi Sociali comunali per buoni acquisito da consegnare ai cittadini in condizioni di indigenza per soddisfare i loro bisogni – ha sottolineato l’assessore ai Servizi Sociali Maria Obinu - I buoni acquisto potranno essere utilizzati in macellerie pescherie, negozi di frutta e verdura e presso i negozi tradizionali che aderiranno all'iniziativa». «I commercianti sono già impegnati in azioni di solidarietà nei confronti di chi soffre e parteciperanno con entusiasmo anche a questo importante iniziativa di solidarietà», ha ricordato il presidente della Confcommercio Nando Faedda.

Il 5permille non è una tassa in più e non è alternativa all’8permille: le due destinazioni coesistono. Ogni contribuente ha la possibilità di destinare una quota delle sue imposte (il 5permille appunto), a cui lo Stato rinuncia, ai Comuni di residenza. Viceversa, se non si esprime alcuna preferenza, il 5permille rimane allo Stato. È sufficiente compilare l’apposito riquadro nella dichiarazione dei redditi per contribuire a dare un piccolo aiuto. È un sistema semplice, immediato e per niente oneroso. È sufficiente firmare il riquadro della dichiarazione dei redditi (“Unico”) dedicato alle “Attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente” indicando il codice fiscale del Comune di Oristano 00052090958.
16:59
Tributi locali, Michele Pais (Lega) interviene per denunciare una situazione decisamente grave per la tenuta sociale del territorio: «Pignorati i conti corrente a famiglie e anziani. Il Comune intervenga subito»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)