Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresOpinioniAmministrazioneAnalfabetismo politico culturale turritano
Antonio Manunta 29 giugno 2014
L'opinione di Antonio Manunta
Analfabetismo politico culturale turritano
<i>Analfabetismo politico culturale turritano</i>

In un film di Troisi, una signora sosteneva che quando c'era Mussolini i treni erano puntuali. Al che, l'interlocutore interpretato da Troisi rispondeva, " Ma per fare arrivare i treni in orario, bastava farlo capostazione, mica capo del governo, no? ". Questa battuta mi è venuta in mente ascoltando le parole di alcuni consiglieri di maggioranza, "Sono stato eletto con Scarpa e con Scarpa rimango! Abbiamo fatto venire Massimo Ranieri e la PFM!" (pagandoli una bella cifra aggiungo io). E' chiaramente una concezione retrograda della politica, come se il sindaco Scarpa fosse un condottiero o un capo banda, non so... Annibale o Al Capone, anzichè la persona indicata da una coalizione per attuare un programma elettorale condiviso da elettori e candidati. E, in riferimento al fatto che nella attuale maggioranza, oltre ai frequenti valzer di passaggi e defezioni da gruppi e liste, con numeri da record, ci siano consiglieri eletti/candidati con i 3 candidati sindaci Mura, G.Usai, Scarpa del 2010? Risposta, "E vabbè, lo hanno fatto anche le giunte precedenti, alcuni assessori sono gli stessi!".

Ma chi vota Tizio non vuole ritrovarsi Caio come sindaco, i programmi elettorali erano alternativi, gli elettori chiedevano tutt'altro, il codice etico sottoscritto vietava questo mercanteggiare e avanti così. Son tutte sciocchezzuole per questi consiglieri che, a tal punto, dovrebbero tirar fuori l'alibi del pragmatismo, delle larghe intese per risolvere le problematiche. Ma anche qua, la teoria "scarpiana" fa acqua da tutte le parti, vista l'abbondanza di contestazioni, critiche, proteste su situazione acqua, rifiuti, disinfestazioni, macchina amministrativa, decoro, urbanistica, progettualità, pulizia, trasparenza e molto altro, tutto a livelli di grave insufficienza. In sostanza la città è peggiorata in questi 4 anni, è evidente ed è un dato di fatto incontestabile, aggravato dal labirintismo politico di convenienza, e qua ricordo un episodio durante lo svolgimento di un recente consiglio comunale, quando il sindaco reagì sdegnato, quasi offeso a chi ricordava gli innumerevoli cambi di casacca, in tutti i ruoli ricoperti. " Ma questo è un attacco personale, si vergogni!", apostrofò il povero consigliere, come se quello gli avesse detto che era un cornuto o rubato le galline del vicino di casa.

Succedeva ancor prima dell'ultima spericolata inversione di percorso che avrebbe portato Scarpa ad appoggiare la candidata regionale di centro destra, risultata poi pesantemente perdente come tutto lo schieramento. Probabilmente adesso Scarpa starà pensando.. "Uhm....e adesso che faccio? Rigiro a sinistra o me ne ritorno bello bello al centro?". Ma, per ritornare alla gestione politico amministrativa, potremmo andare avanti ricordando le deficienze sugli elementi di condivisione con la città, la non partecipazione della cittadinanza, lo scarso impegno e la non comprensione del proprio ruolo di taluni assessori, la nebulosità della direttrice politica, il dilettantismo con il quale si affronta il tema Asinara, la salute e l'inquinamento lasciati in subordine, la demotivazione della classe dirigente e lavorativa locale in ogni settore, la rassegnazione dei cittadini, la mancanza di affidabilità politica e di collegamento con gli enti sovraordinati, ecc. Cosa sta a dimostrare questa mia elencazione di negatività espressa talvolta in tono ironico? Sta a dimostrare semplicemente l'analfabetismo politico di questa città anche nei ruoli istituzionali, speculare a quello culturale generalizzato che, in vista delle prossime elezioni comunali di Porto Torres, dovrebbe velocemente portare partiti e movimenti a coinvolgere un maggior numero di giovani e di donne, coinvolgendoli, formandoli ed istruendoli alla buona gestione della cosa pubblica, per evitare di avere amministrazioni fotocopia delle precedenti.


*Consulente relazioni aziendali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)