Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Eon condannata per condotta antisindacale
M. P. 9 luglio 2014
Eon condannata per condotta antisindacale
Il giudice ha ordinato ad Eon con una sentenza di cessare i propri comportamenti illegittimi nei confronti dei responsabili sindacali a cui è stato impedito di accedere alla centrale e poter parlare con i lavoratori
Eon condannata per condotta antisindacale

PORTO TORRES - «Anche a Fiumesanto si applicano le leggi italiane» – E’ quanto afferma Mario Marras, Segretario generale della Flaei Cisl Sardegna, sindacato che rappresenta i lavoratori del settore elettrico.
«E’ stato necessario ricorrere al magistrato per far valere i diritti dei lavoratori, negati dalla direzione di E.On Fiumesanto. Infatti in occasione di uno sciopero nello scorso mese di febbraio, uno
dei tanti scioperi a difesa dei posti di lavoro in quel sito, ad un nostro responsabile sindacale è stato impedito di accedere alla centrale e poter parlare con i lavoratori».

«Questo è avvenuto - continua il sindacalista - nonostante l’ennesimo intervento di Terna che a poche dall’inizio dello sciopero dichiarava l’incompatibilità della fermata degli impianti, rendendo quindi necessario per i sindacati di poter verificare la correttezza del comportamento aziendale nei confronti dei lavoratori». Anche in quell'occasione si è arrivati alla precettazione da parte del Prefetto di Sassari. Questo è avvenuto in un clima esasperato dall’atteggiamento di Eon che in ogni modo cerca di impedire non solo gli scioperi, ma anche il semplice esercizio dei più basilari diritti sindacali che in Italia
sono tutelati dalla legge, a partire dalla nostra Costituzione».


Il sindacato ha così deciso, per la prima volta, di chiedere ad un Giudice di verificare la correttezza dei comportamenti aziendali e si è arrivati alla condanna di Eon, il cui comportamento è stato giudicato lesivo dei diritti sindacali. Il giudice ha quindi ordinato ad Eon con una sentenza esemplare di cessare i propri comportamenti illegittimi, oltre che di farsi carico degli oneri del giudizio. Non è facile per un sindacato rivolgersi al Giudice, - conclude il Segretario, - ma abbiamo deciso di farlo, dopo tanti episodi riprovevoli, per cercare di riportare l’Azienda e chi la rappresenta al rispetto dei lavoratori e del sindacato. La Flaei Cisl è un sindacato responsabile, ma nessuno può
confondere la responsabilità con la remissività»
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)