Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaAmbiente › Sindaco di Nuoro smentisce denunce sulle incompiute
D.C. 23 luglio 2014
Sindaco di Nuoro smentisce denunce sulle incompiute
Di fronte a quelle che sono state considerate accuse infondate, il primo cittadino di Nuoro rende note le varie attività in atto volte a ristrutturare, costruire e migliorare le opere pubbliche comunali
Sindaco di Nuoro smentisce denunce sulle incompiute

NUORO - A fronte delle accuse ricevute nei giorni scorsi da diversi soggetti che denunciavano la presenza di opere pubbliche incompiute nella città di Nuoro, l’amministrazione comunale ha cercato di rassicurare gli abitanti locali e di rendere note alcune delle attività in atto. «I lavori per la realizzazione del tratto di strada che collegherà la caserma dei vigili del fuoco di Funtana Buddia con la rete viaria, non sono bloccati - ha chiarito ad esempio -, sono attualmente in fase di conclusione. L’amministrazione attuale ha lavorato con successo per recuperare il finanziamento di 400mila euro ed ha provveduto ad affidare i lavori all’impresa, così come previsto dall’iter per la realizzazione di opere pubbliche».

Anche le tre strutture scolastiche segnalate, quelle cioè presenti nel quartiere di Preda Istrada, pare verranno ristrutturate grazie ai fondi del “Contratto di Quartiere 2”, mentre dove sarebbe dovuta nascere la scuola elementare, l’amministrazione comunale chiarisce che verrà realizzata la biblioteca di quartiere e il laboratorio di ceramica. La scuola dei giochi per i bambini di quartiere sorgerà invece al posto della scuola materna, che va ad aggiungersi così alle precedenti strutture «ferme dai primi degli anni Novanta: facevano parte di un piano di edilizia scolastica – il cosiddetto Piano Falcucci - i cui presupposti demografici sono completamente venuti meno». Allo stesso modo il Palazzetto dello sport di Nuoro verrà realizzato ex novo, tanto che pare che l’impresa aggiudicataria dell’appalto stia già procedendo alla predisposizione del progetto definitivo che «non ha alcun bisogno di essere “sbloccato”».

L’ultima delucidazione del sindaco Alessandro Bianchi riguarda poi infine l’ex Mercato Civico e il Centro Polifunzionale di via Roma. «La struttura del Mercato e il centro di via Roma - ha spiegato a tal proposito - in questi ultimi anni, hanno ospitato moltissime manifestazioni delle quali, tra l’altro, la stampa locale ha sempre dato conto. Il fatto che non siano state affidate in gestione non significa che siano dei lavori pubblici incompiuti, come può facilmente verificare chi ha visitato le strutture di recente. Il Mercato Civico, in particolare, è dotato di collaudi e agibilità per cui non si capisce in cosa possa essere definito incompiuto. Per il Centro di via Roma l’amministrazione sta completando la spendita dei fondi per dotarlo dei nuovi arredi».
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)