Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Sistema scolastico: entro fine anno il disegno di legge
A.B. 5 agosto 2014
Sistema scolastico: entro fine anno il disegno di legge
L´assessore regionale della Pubblica Istruzione Claudia Firino è intervenuta a proposito delle sentenze del Tar che bocciano il Piano scolastico regionale approvato nella scorsa legislatura ed annuncia l’importante novità
Sistema scolastico: entro fine anno il disegno di legge

CAGLIARI - L’assessore regionale della Pubblica Istruzione Claudia Firino interviene a proposito delle sentenze del Tar che bocciano il Piano scolastico regionale approvato nella scorsa legislatura ed annuncia una importante novità: l’obiettivo di presentare, entro l’anno, un disegno di legge sul sistema scolastico regionale.

«Le sentenze del Tar – afferma l’assessore – fanno non solo rilevare l’esistenza di difetti procedurali nell’operato della precedente Giunta, ma testimoniano soprattutto la fragilità e l’instabilità del sistema attuale. I dati nazionali ed internazionali rendono evidente la necessità di intervenire al più presto con una proposta educativa d’alto livello. Di fatto, la mancanza di una normativa regionale limita l’esercizio dell’autonomia che ci è pur riconosciuta. Le spiacevoli vicende intorno al dimensionamento scolastico ne sono una prova evidente. Per questo stiamo lavorando a una nuova proposta di legge che intendiamo condividere con tutti i soggetti del sistema scolastico da cui ci aspettiamo le sollecitazioni e le proposte più ampie».

«Già dal prossimo mese di settembre – ha annunciato Firino - contiamo di attivare momenti di confronto con il mondo della scuola, sulla base di una bozza aperta il cui fine dichiarato sarà la creazione di un sistema scolastico rispondente alle esigenze educative e formative della Sardegna di oggi e di domani. Abbiamo in mente un sistema che rispetti ed esalti il ruolo delle Autonomie scolastiche e che contempli le nostre peculiarità geografiche, antropiche, di mobilità; le nostre ambizioni culturali e formative. Esercitare appieno l’autonomia legislativa e puntare sulle nuove generazioni – conclude l’assessore – è un impegno non più rimandabile, indispensabile per far fronte agli effetti della crisi che attraversiamo».
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)